Tiscali.it
SEGUICI

A Porto Cervo è arrivato Babbo Natale

Musica e prodotti tipici protagonisti del primo appuntamento della settimana con il Mercatino di Natale

Consorzio Costa Smeraldadi Consorzio Costa Smeralda   
A Porto Cervo è arrivato Babbo Natale

I bambini lo attendevano con trepidazione. E dopo una lunga attesa, è finalmente arrivato. Babbo Natale con la sua barba folta e candida come la neve ha intrattenuto i più piccoli in una delle serate in cui Porto Cervo torna di nuovo a riempirsi di gente da tutta la Regione. Con il 14 dicembre si comincia a sentire il calore che trasmettono le festività di Natale. Il borgo per l’occasione si è vestito a tema offrendo ai turisti e residenti un’offerta offerta davvero esclusiva. Da un lato il borgo ha scelto di accogliere nuovamente il meglio dei prodotti gastronomici locali come nella stagione estiva. Dall’altro troviamo delle piccole casette che formano lungo la passeggiata uno splendido mercatino di Natale. Chi desidera custodire oggetti di artigianato non può lasciarsi scappare quest’occasione. Soprattutto in un periodo in cui lo shopping natalizio ci porta in giro per le città dell’isola in cerca del regalo perfetto. 

Eppure ciò che spinge a venire a Porto Cervo sono, come sempre, gli eventi. È successo durante l’estate, come abbiamo avuto modo di constatare di persona quest’anno con i 60 anni del Cala di Volpe. E succederà durante queste feste natalizie visto il programma preparato da Smeralda Holding, il Consorzio Costa Smeralda, e dalle più importanti realtà del territorio come  Parrocchia Stella Maris, il Comitato Santa Teresina, le associazioni Li Montimulesi, Gli Amici di Nemo e Gli Amici del Sorriso.

Nel corso della serata ci sono stati inoltre dei momenti particolarmente emozionanti dove il pubblico, giunto numeroso a Porto Cervo, ha ascoltato con attenzione  l’esibizione del coro dei ragazzi delle medie in attesa dell’arrivo di Babbo Natale. Il canto degli studenti ha restituito la giusta atmosfera a questo borgo che fino a gennaio ospiterà altri appuntamenti di grande interesse per chi adora le feste natalizie. Il tutto accompagnato come sempre dalla cucina locale e dai suoi ingredienti sublimi, come quelli contenuti nei Chjusoni Galluresi, una vera e propria prelibatezza regionale. 

Consorzio Costa Smeraldadi Consorzio Costa Smeralda   
I più recenti
Un simpatico ospite in casa: lo scoiattolino bussa e riceve il suo gustoso regalo
Un simpatico ospite in casa: lo scoiattolino bussa e riceve il suo gustoso regalo
Le voraci anguille si precipitano a centinaia sul pasto e formano una orrenda creatura brulicante
Le voraci anguille si precipitano a centinaia sul pasto e formano una orrenda creatura brulicante
Si lancia in picchiata sui piccoli ma non fa i conti con una mamma molto protettiva
Si lancia in picchiata sui piccoli ma non fa i conti con una mamma molto protettiva
Una nave carica di pecore si capovolge al largo: il salvataggio degli animali è impegnativo
Una nave carica di pecore si capovolge al largo: il salvataggio degli animali è impegnativo
Le Rubriche

Tessa Gelisio

Fin da piccola Tessa Gelisio si occupa di ambiente collaborando con associazioni...

Claudia Mura

Nata a Cagliari nel 1968, si è laureata in Filosofia nel 1997. Dopo alcune...

Stefania Divertito

Napoletana, è giornalista d’inchiesta, comunicatrice e scrittrice specializzata...

Roberto Zonca

Nato a Cagliari il 10 giugno del 1974. Giornalista professionista, perito...

Serena Ritarossi

Di origine ciociara, classe '94, si laurea in Editoria e Scrittura alla Sapienza...

Greenpeace

Greenpeace è una organizzazione globale indipendente che sviluppa campagne e...

Ignazio Dessì

Giornalista professionista, laureato in Legge, con trascorsi politico...

Consorzio Costa Smeralda

Il territorio gestito dal Consorzio Costa Smeralda è il tratto costiero della...

LegAmbiente

Associazione senza fini di lucro, fatta di cittadini e cittadine che hanno a...

Animali Senza Casa

Animali senza casa è un sito che raccoglie più di 1500 annunci di cani e gatti...

Paola Babich

Giornalista professionista. S'occupa di ambiente, turismo, attualità, cultura...