Tiscali.it
SEGUICI

Porto Cervo Marina, l’approdo esclusivo per la destinazione Costa Smeralda

Nel lembo nord-orientale della Sardegna c’è il regno delle vacanze di lusso: un esclusivo borgo sul mare, gioiello architettonico incastonato tra le bellezze naturali. A settembre è l’ideale

Consorzio Costa Smeraldadi Consorzio Costa Smeralda   
Porto Cervo Marina, l’approdo esclusivo per la destinazione Costa Smeralda

Se a settembre stai cercando una eccezionale vacanza italiana senza il rumore e lo stress della terraferma, la Sardegna ha alcune delle spiagge più attraenti del Mediterraneo, ma a poca distanza da alcuni fantastici ristoranti, gradevoli bar e magnifici paesaggi selvaggi.

Capitale indiscussa della destinazione Costa Smeralda, Porto Cervo è una frazione costiera del centro gallurese di Arzachena, con poche centinaia di residenti. La sua Marina, fiore all’occhiello di Igy Marinas, dalla primavera all’autunno è una straordinaria e scintillante sfilata di panfili, yacht e personaggi famosi: nella piazzetta di Porto Cervo è facile ritrovarsi a fare shopping con divi di cinema e televisione. Ogni giorno è un alternarsi continuo di appuntamenti con il jet set internazionale: feste, mondanità, eventi sportivi, regate e golf in particolare.

Il borgo sul mare è sorto attorno a un’insenatura naturale che ricorda un cervo. Il porto vecchio risale agli anni Sessanta del XX secolo, quando con un’intuizione geniale il principe Karim Aga Khan IV, affascinato dalla bellezza del tratto di costa, decise di comprare le terre di quest’angolo di Gallura e, assieme allo scenografo francese Jacques Couelle - poi affiancato da alcuni architetti italiani – e di dare vita al paradiso del turismo internazionale d’élite. 

Negli anni Ottanta iniziarono i lavori per la costruzione del nuovo porto turistico della Marina, oggi uno dei più grandi e attrezzati del Mediterraneo, con 700 posti posti-barca, da vari anni consecutivi insignito della Bandiera Blu per gli approdi turistici, premio conferito dalla Fee (Foundation for Environmental Education) per qualità delle acque, servizi offerti e sostenibilità. Il porto è sede dell’Yacht club Costa Smeralda, prestigioso club organizzatore di regate veliche internazionali. Camminando sulle banchine si possono ammirare ormeggiate le imbarcazioni di  personaggi celebri e ospiti di prestigio da tutto il mondo.

 

La destinazione Costa Smeralda, gestita dall’omonimo Consorzio, si trova nella parte nord-orientale della Sardegna, ed è una delle più rinomate località balneari del mondo. Le ventidue spiagge, caratterizzate da rena bianca e rese uniche da rocce di granito rosa, si estendono a sud del borgo smeraldino, a pochi chilometri di distanza, dove si trovano veri e propri capolavori della natura con acqua cristallina e sabbia finissima. Ci sono sia spiagge libere e più appartate, sia spiagge attrezzate e frequentate anche da personaggi del mondo dello spettacolo. 

Frazione del comune di Arzachena in provincia di Sassari, Porto Cervo si trova nella parte nord-orientale della Sardegna e geograficamente fa parte della subregione della Gallura. Il turismo che interessa questa zona è il motore trainante dell’economia locale e le luxury holidays a Porto Cervo sono rinomate tra i magnati di tutto il mondo. Mare, lusso, vip, yacht e vita notturna sono gli ingredienti principali di Porto Cervo, luogo privilegiato di incontri del jet-set internazionale: la località è celebre per i suoi club esclusivi. Il centro abitato si sviluppa intorno alla terrazza panoramica della famosa Piazzetta e alla Chiesa di Stella Maris, da dove si snodano piccole stradine ricche di boutique, gioiellerie e ristoranti alla moda. L’architettura del paese, dai toni pastello, richiama quella tipica della Gallura e rende Porto Cervo un vero e proprio panorama da cartolina. 

Sibilla Panfili

Consorzio Costa Smeraldadi Consorzio Costa Smeralda   
I più recenti
Il giovanottone è sempre affamato e fa pagare il pedaggio ai turisti
Il giovanottone è sempre affamato e fa pagare il pedaggio ai turisti
Maggior durata delle allergie a causa del cambiamento climatico (Ansa)
Maggior durata delle allergie a causa del cambiamento climatico (Ansa)
Carcinoma tiroideo e inquinamento: per la prima volta trovata la correlazione. Lo studio
Carcinoma tiroideo e inquinamento: per la prima volta trovata la correlazione. Lo studio
Il ragazzo dorme sotto una incredibile coperta pelosa e viva
Il ragazzo dorme sotto una incredibile coperta pelosa e viva
Le Rubriche

Tessa Gelisio

Fin da piccola Tessa Gelisio si occupa di ambiente collaborando con associazioni...

Claudia Mura

Nata a Cagliari nel 1968, si è laureata in Filosofia nel 1997. Dopo alcune...

Stefania Divertito

Napoletana, è giornalista d’inchiesta, comunicatrice e scrittrice specializzata...

Roberto Zonca

Nato a Cagliari il 10 giugno del 1974. Giornalista professionista, perito...

Serena Ritarossi

Di origine ciociara, classe '94, si laurea in Editoria e Scrittura alla Sapienza...

Greenpeace

Greenpeace è una organizzazione globale indipendente che sviluppa campagne e...

Ignazio Dessì

Giornalista professionista, laureato in Legge, con trascorsi politico...

Consorzio Costa Smeralda

Il territorio gestito dal Consorzio Costa Smeralda è il tratto costiero della...

LegAmbiente

Associazione senza fini di lucro, fatta di cittadini e cittadine che hanno a...

Animali Senza Casa

Animali senza casa è un sito che raccoglie più di 1500 annunci di cani e gatti...

Paola Babich

Giornalista professionista. S'occupa di ambiente, turismo, attualità, cultura...