Tiscali.it
SEGUICI

Estate, un anno da record per le spiagge italiane: i dati di Demoskopika

Secondo le stime i comuni del G20s come Arzachena e Porto Cervo attraggono il 17% delle presenze turistiche in Italia.

Consorzio Costa Smeraldadi Consorzio Costa Smeralda   
Foto Shutterstock
Foto Shutterstock

Sarà un’estate da record per le destinazioni turistiche in Italia. Dai primi aprile alla fine di ottobre, la stagione la stagione produrrà un risultato superiore a quello ottenuto nei migliori anni passati. Si tratta di una grande occasione di ripresa dopo due anni di pandemia. Un periodo critico per le aziende che non sono riuscite a tornare ai livelli del 2019. Eppure da questanno, secondo le stime, si parla già di un nuovo primato grazie agli investimenti compiuti da privati e istituzioni e dalle attuali condizioni atmosferiche che stanno già portando a un aumento di richieste di soggiorno in Italia e in Sardegna.

I dati

Secondo le previsioni di Demoskopika nel 2023 le presenze turistiche in Italia dovrebbero aumentare del 12,2 % rispetto allo scorso anno, toccando la cifra di 442 milioni di pernottamenti. Il 17% (75 milioni) riguarda le 26 città del network G20Spiagge, lassociazione tra le città del mare con oltre 1 milione di pernottamenti. Con questi numeri risulta centrale lattuazione dello Status di Città turistica del mare che si compone di una serie di regole amministrative rivolte ai comuni costieri con un tasso di pressione turistica rilevante: «Siamo arrivati a un punto decisivo della proposta di Status che stiamo seguendo da alcuni anni – commenta Roberta Nesto, Sindaco di Cavallino Treporti e Coordinatrice nazionale del G20Spiagge – le interlocuzioni con il Ministro Daniela Santanché e il suo staff al ministero stanno producendo una accelerazione alla proposta di legge. Contiamo di avere dei risultati a partire dalla prossima stagione. Una intensa discussione ci sta portando a strutturare soluzioni veramente utili per tutti i nostri comuni, con particolare attenzione ai cittadini residenti e alla sostenibilità dellofferta turistica». 

Il prossimo appuntamento si terrà dal 3 al 5 maggio ad Arzachena: «Nel 2022 la destinazione Arzachena, con i suoi borghi di Porto Cervo, Cannigione e Baja Sardinia, ha raggiunto i livelli di presenze del periodo pre Covid. Questanno, forti delle previsioni di crescita stimate e dei primi segnali registrati dagli operatori, supereremo il dato - dichiara Roberto Ragnedda, sindaco del Comune di Arzachena -. Ma grandi numeri significano grande impegno e responsabilità, che impongono agli enti locali molteplici adempimenti per garantire alti livelli di qualità dei servizi offerti per il benessere dei turisti e dei nostri cittadini. Per questo, contiamo su un celere iter di approvazione della proposta di legge per il riconoscimento dello status di città balneare. Speriamo di sentire dalla voce del Ministro Santanché novità concrete durante il Summit che ospiteremo nei prossimi giorni».

Consorzio Costa Smeraldadi Consorzio Costa Smeralda   
I più recenti
Gli elefanti di San Diego formano un cerchio per proteggere i cuccioli durante il terremoto
Gli elefanti di San Diego formano un cerchio per proteggere i cuccioli durante il terremoto
Gli italiani confessano cosa fanno dopo aver bevuto: bottiglie di vetro per strada o nell'ambiente
Gli italiani confessano cosa fanno dopo aver bevuto: bottiglie di vetro per strada o nell'ambiente
Le Rubriche

Tessa Gelisio

Fin da piccola Tessa Gelisio si occupa di ambiente collaborando con associazioni...

Claudia Mura

Nata a Cagliari nel 1968, si è laureata in Filosofia nel 1997. Dopo alcune...

Stefania Divertito

Napoletana, è giornalista d’inchiesta, comunicatrice e scrittrice specializzata...

Roberto Zonca

Nato a Cagliari il 10 giugno del 1974. Giornalista professionista, perito...

Serena Ritarossi

Di origine ciociara, classe '94, si laurea in Editoria e Scrittura alla Sapienza...

Greenpeace

Greenpeace è una organizzazione globale indipendente che sviluppa campagne e...

Ignazio Dessì

Giornalista professionista, laureato in Legge, con trascorsi politico...

Consorzio Costa Smeralda

Il territorio gestito dal Consorzio Costa Smeralda è il tratto costiero della...

LegAmbiente

Associazione senza fini di lucro, fatta di cittadini e cittadine che hanno a...

Animali Senza Casa

Animali senza casa è un sito che raccoglie più di 1500 annunci di cani e gatti...

Paola Babich

Giornalista professionista. S'occupa di ambiente, turismo, attualità, cultura...