Le pale eoliche diventano "piccole" e di design, ecco l'“albero del vento” che produce energia elettrica sostenibile

Il progetto della start up francese New World Wind sfrutta in maniera originale l’energia eolica per produrre energia pulita

Le pale eoliche diventano 'piccole' e di design, ecco l'“albero del vento” che produce energia elettrica sostenibile

E se si potesse sfruttare in maniera efficiente l'energia prodotta dal vento senza dover ricorrere a delle ingombranti pale eoliche? È la filosofa che la start up francese New World Wind ha adottato per realizzare The Wind Tree, un sistema di produzione energetico totalmente integrato nel tessuto urbano. L'idea dietro a questa originale invenzione, infatti, è tanto semplice quanto geniale: sfruttare il vento che passa tra i rami di un albero per produrre energia elettrica sicura e sostenibile. Proprio la forma ad albero è stata studiata per inserirsi e mimetizzarsi in maniera perfetta nell'ambiente circostante, così da poter essere piantato in ogni angolo del tessuto urbano senza dare nell’occhio, da giardini veri e propri fino all'angolo delle strade. In più, il sistema è completamente silenzioso e a prova di rumore.

Gli alberi artificiali della start up raggiungono un’altezza di 11 metri ed è realizzato completamene in acciaio, con un tronco di 8 metri di diametro. Ogni struttura è costituita da tre tronchi in acciaio ramificati in più appendici più piccole - i "rami" dell’albero - a cui sono fissate 36 turbine eoliche da 10 kW dalla forma di foglia, chiamate Aeroleaves. Queste speciali turbine restano attive una media di 300 giorni l’anno e permettono all'albero di sfruttare qualsiasi tipo di vento, anche la brezza più leggere, sia in ambienti rurali che in quelli urbani. I dispositivi possono essere collegati direttamente agli edifici - singoli e interi complessi - e distribuire l'energia elettrica raccolta. Oltre alla versione standard del Wind Tree, è inoltre possibile personalizzare i propri alberi artificiali scegliendo la loro versione modulare da 18, 24 o 30 Aeroleaves e optional di pannelli solari a forma di petalo, oppure il modello a cespuglio, più versatile e discreto da 16 turbine.