Tiscali.it
SEGUICI

Luci, colori, eventi esclusivi: presentato il Natale a Porto Cervo

Consorzio Costa Smeraldadi Consorzio Costa Smeralda   
Luci, colori, eventi esclusivi: presentato il Natale a Porto Cervo

Dal 9 dicembre 2023 al 6 gennaio 2024 anche d’inverno il borgo gallurese si prepara ad accogliere eventi e iniziative di assoluto spessore. Una grande occasione per ripercorrere i momenti più significativi dell’estate e prepararsi alla stagione che verrà sotto il cielo stellato della Sardegna. Il programma Natale in Piazza, voluto dal Comune di Arzachena, comprende infatti un ricco calendario di eventi che non si ferma solo in un unico posto, ma si trasferisce in diversi luoghi della Gallura. Queste iniziative in particolare sono state frutto della partnership delle principali realtà del territorio: Smeralda Holding, il Consorzio Costa Smeralda, istituzioni come  Parrocchia Stella Maris, il Comitato Santa Teresina e associazioni del calibro di Li Montimulesi, Gli Amici di Nemo e Gli Amici del Sorriso.  Il risultato di questa sinergia sono le dieci casette con una variegata offerta sia di prodotti gastronomici che per il piccolo shopping natalizio. Lungo la passeggiata di Porto Cervo si avrà infatti l’occasione di visitare il mercatino di Natale, sempre molto apprezzato con tutti i suoi oggetti originali, ma anche con il consueto contorno di degustazioni e spettacoli.  

«Proseguono con il Comune di Arzachena le sinergie e gli sforzi congiunti con l’obiettivo condiviso di creare un’offerta di eventi di qualità per la nostra destinazione, anche in altre stagioni diverse da quella estiva, rivolti sia alla comunità locale che vive qui tutto l’anno, ai consorziati, e ai turisti che scelgono la Costa Smeralda per le vacanze natalizie e che auspichiamo siano sempre più numerosi – dichiara Mario Ferraro, Ceo di Smeralda Holding -. Tutti gli stakeholder del nostro territorio hanno lavorato con grande entusiasmo alla realizzazione di questo fantastico progetto di Natale, il nostro Gruppo Smeralda Holding, Il Consorzio Costa Smeralda, il Comune di Arzachena, i tanti cittadini e le molte associazioni che ringraziamo di cuore per il loro contributo».

 

Si parte il 9 dicembre, dove dalle 17:30, con la benedizione di don Giorgio Diana, parroco di Stella Maris e l’accensione del mercatino. Il tutto sarà accompagnato dal coro dei bambini delle scuole Primarie di Abbiadori, al quale seguirà lo spettacolare evento delle “Invasioni lunari” con i suoi figuranti luminescenti e le ariose coreografie dei trampolieri dai costumi futuribili e una succulenta chiusura con la classica polenta invernale. 

Da qui il mercatino diventerà il punto di riferimento delle festività durante tutte le settimane. Turisti e residenti potranno infatti scoprire qualcosa di nuovo a Porto Cervo dal giovedì alla domenica, dalle 17:30 alle ore 20:30 fino al giorno dell’Epifania. Nel Mercatino saranno allestiti street food con degustazioni di piatti tipici, decorazioni natalizie, prodotti regionali di artigianato, dolci, souvenir e piccoli oggetti da regalo e sarà animato da eventi collaterali di intrattenimento musicale e per bambini, dal Fire Show con Mangiafuoco, alle Bolle di Sapone. C’è un altro appuntamento fisso da segnare in agenda: gli aperitivi sotto i portici della passeggiata, per chi vuole passare una giornata in uno dei posti più suggestivi della Sardegna. 

 Il 14 dicembre spazio al coro dei ragazzi delle scuole secondarie di primo grado di Abbiadori con l’esibizione in programma alle ore 18. Il 21 saranno ancora i bambini ad animare Il Natale di Porto Cervo con lo spettacolo della Scuola di danza di Arzachena, prevista alle ore 18.

Dal 22 dicembre si entra nel vivo della settimana di Natale. Da non perdere il concerto “Candle Lights” alle ore 18:00 che andrà ad animare il villaggio natalizio di Porto Cervo. Il mercatino di Porto Cervo non si ferma nemmeno dopo Natale. Dal 28 dicembre, con gli eventi collaterali di intrattenimento musicale e gli aperitivi sotto i portici della passeggiata fino al giorno

Consorzio Costa Smeraldadi Consorzio Costa Smeralda   
I più recenti
Un simpatico ospite in casa: lo scoiattolino bussa e riceve il suo gustoso regalo
Un simpatico ospite in casa: lo scoiattolino bussa e riceve il suo gustoso regalo
Le voraci anguille si precipitano a centinaia sul pasto e formano una orrenda creatura brulicante
Le voraci anguille si precipitano a centinaia sul pasto e formano una orrenda creatura brulicante
Si lancia in picchiata sui piccoli ma non fa i conti con una mamma molto protettiva
Si lancia in picchiata sui piccoli ma non fa i conti con una mamma molto protettiva
Una nave carica di pecore si capovolge al largo: il salvataggio degli animali è impegnativo
Una nave carica di pecore si capovolge al largo: il salvataggio degli animali è impegnativo
Le Rubriche

Tessa Gelisio

Fin da piccola Tessa Gelisio si occupa di ambiente collaborando con associazioni...

Claudia Mura

Nata a Cagliari nel 1968, si è laureata in Filosofia nel 1997. Dopo alcune...

Stefania Divertito

Napoletana, è giornalista d’inchiesta, comunicatrice e scrittrice specializzata...

Roberto Zonca

Nato a Cagliari il 10 giugno del 1974. Giornalista professionista, perito...

Serena Ritarossi

Di origine ciociara, classe '94, si laurea in Editoria e Scrittura alla Sapienza...

Greenpeace

Greenpeace è una organizzazione globale indipendente che sviluppa campagne e...

Ignazio Dessì

Giornalista professionista, laureato in Legge, con trascorsi politico...

Consorzio Costa Smeralda

Il territorio gestito dal Consorzio Costa Smeralda è il tratto costiero della...

LegAmbiente

Associazione senza fini di lucro, fatta di cittadini e cittadine che hanno a...

Animali Senza Casa

Animali senza casa è un sito che raccoglie più di 1500 annunci di cani e gatti...

Paola Babich

Giornalista professionista. S'occupa di ambiente, turismo, attualità, cultura...