Tiscali.it
SEGUICI

Estate sicura in Sardegna grazie alla Guardia Costiera

Un imponente impiego di mezzi e uomini garantirà il meritato risposo di migliaia di turisti stranieri e italiani, e non solo: perché compito dei militari è anche quello di proteggere l’ambiente e gli ecosistemi marini

Consorzio Costa Smeraldadi Consorzio Costa Smeralda   
Estate sicura in Sardegna grazie alla Guardia Costiera

L’estate è periodo di divertimento, relax e vacanze. Soprattutto al mare, soprattutto in Sardegna e a Porto Cervo: tra le mete esclusive e più gettonate al mondo. Migliaia di turisti che usufruiscono del meritato riposo in spiaggia, in mare magari per una nuotata o un giro in barca. È bene sapere, però, che ci sono uomini e donne della nostra Guardia Costiera che in questo periodo si adoperano per garantire la sicurezza dei turisti, ma anche per proteggere le spiagge e gli ecosistemi marini. Per questo motivo è partita da qualche giorno l’operazione “Mare Sicuro” messa in campo dalla Direzione Marittima di Olbia, con oltre trenta mezzi navali impegnati lungo i mille metri di coste del Nord Sardegna, sempre pronti a intervenire in caso di emergenza. Un’attività rivolta a bagnanti e diportisti, ma anche alla tutela dell’ambiente e a garanzia del regolare utilizzo della fascia costiera. Si pensi che solo l’anno scorso i militari della guardia Costiera hanno restituito alla libera fruizione ben 2700 metri quadri di spiagge e 1800 metri quadrati di specchi acquei illecitamente occupati . «Il soccorso in mare” - ha precisato il Direttore Marittimo del Nord Sardegna, Giorgio Castronuovo, sulla scia dell’indirizzo del Comandante Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto, Ammiraglio Carlone - rappresenta la nostra prima missione. Con l’operazione Mare Sicuro ci prefiggiamo lo scopo di salvaguardare tutti coloro che fruiscono delle nostre spiagge e dei nostri mari, garantendo ai milioni di turisti e residenti un’estate all’insegna di sicurezza e legalità». Anche quest’anno - a conferma del successo delle passate stagioni - i diportisti potranno contare sul rilascio del “Bollino Blu”, che eviterà inutili duplicazioni nei controlli sulle unità, favorendo il principio di “autotutela” ai fini della sicurezza. Lo scorso anno ne sono stati rilasciati quasi 400. Durante la scorsa stagione estiva 72 sono state le persone salvate e 26 le unità da diporto soccorse: la maggior parte delle emergenze in mare è correlata a situazioni di pericolo prevedibili ed evitabili quali avarie al motore e avverse condizioni meteo-marine. Per tale motivo la Guardia Costiera affianca all'attività operativa quella di informazione e prevenzione, essenziale per portare il cittadino a vivere il mare con prudenza, in sicurezza e nel rispetto dell’ambiente. Durante il corso dell’estate, pertanto, si promuoveranno campagne di comunicazione volte a sensibilizzare bagnanti e diportisti su un approccio consapevole con il mare.

 

 

Consorzio Costa Smeraldadi Consorzio Costa Smeralda   
I più recenti
Il ragazzo ama la musica: e guardate come si fa trasportare dalla sua amica umana
Il ragazzo ama la musica: e guardate come si fa trasportare dalla sua amica umana
I fuochi d’artificio spaventano l’elefante: per le persone presenti sono momenti di terrore
I fuochi d’artificio spaventano l’elefante: per le persone presenti sono momenti di terrore
Le Rubriche

Tessa Gelisio

Fin da piccola Tessa Gelisio si occupa di ambiente collaborando con associazioni...

Claudia Mura

Nata a Cagliari nel 1968, si è laureata in Filosofia nel 1997. Dopo alcune...

Stefania Divertito

Napoletana, è giornalista d’inchiesta, comunicatrice e scrittrice specializzata...

Roberto Zonca

Nato a Cagliari il 10 giugno del 1974. Giornalista professionista, perito...

Serena Ritarossi

Di origine ciociara, classe '94, si laurea in Editoria e Scrittura alla Sapienza...

Greenpeace

Greenpeace è una organizzazione globale indipendente che sviluppa campagne e...

Ignazio Dessì

Giornalista professionista, laureato in Legge, con trascorsi politico...

Consorzio Costa Smeralda

Il territorio gestito dal Consorzio Costa Smeralda è il tratto costiero della...

LegAmbiente

Associazione senza fini di lucro, fatta di cittadini e cittadine che hanno a...

Animali Senza Casa

Animali senza casa è un sito che raccoglie più di 1500 annunci di cani e gatti...

Paola Babich

Giornalista professionista. S'occupa di ambiente, turismo, attualità, cultura...