Tiscali.it
SEGUICI

Sci nautico: lo sport di casa al Cala di Volpe

Se al celebre hotel si pratica da sempre questa disciplina la si deve al principe, che chiamò i suoi istruttori dando vita alla prima scuola di Porto Cervo

Consorzio Costa Smeraldadi Consorzio Costa Smeralda   
Sci nautico: lo sport di casa al Cala di Volpe

Decise che lo sci nautico, uno degli sport da lui amati, avrebbe potuto benissimo essere praticato anche nelle incantevoli acque del golfo del Cala di Volpe. E così, sull’onda del grande interesse che questo sport stava suscitando negli Stati Uniti, fu il principe Karim Aga Khan in persona a “importare” la disciplina nella neonata Porto Cervo. Lo fece nei primi anni Settanta coinvolgendo il suo istruttore di sci tedesco, Albin Unterscheider, al quale si affiancò Delfino Lanfranchi, allora solo skipper, che negli anni prese il brevetto diventando uno dei primi istruttori di sci nautico in Italia. 

«Al principe questa nuova disciplina piaceva molto e andava anche di moda in quegli anni, - racconta Roberto Lanfranchi, figlio di Delfino - e così decise di portarla in quella che era la sua dimora estiva, il Cala di Volpe, anche per intrattenere i suoi ospiti da tutto il mondo. Prima mio padre e Albin si appoggiavano al pontile panoramico che si trova a sinistra nel golfo del Cala di Volpe. Successivamente, con la costruzione del Romazzino si aprì una scuola anche in quel molo». Da allora la pratica di questo sport, cui molti si approcciano per puro svago e divertimento durante il periodo di vacanze, è rimasta una costante sia al Cala di Volpe sia al Romazzino. Da quindici anni al posto di Albin e Delfino c’è Roberto, figlio di quest’ultimo, che dal padre ha ereditato la passione per tutti gli sport acquatici e anche la voglia di condividerli e insegnarli agli altri. Nasce così, sulle orme poste dai due pionieri su spinta del principe, la Water Sport Team Enjoy Smeralda. Water skiing, wakeboard, wake surf, water games, taxi boat e molte altre attività acquatiche sono proposte e organizzate dalla squadra di Roberto Lanfranchi e suo fratello Luca, e dai loro istruttori, tutti con esperienze internazionali nel settore. Nelle acque del Cala di Volpe è possibile cimentarsi in un’esperienza unica, che lascia tutti senza fiato e fa vivere Porto Cervo al di là del suo aspetto mondano, fatto di uscite e cene esclusive. La si vive come la viveva l’Aga Khan, con lo sport e la natura al primo posto. 

 

Antonella Brianda

Consorzio Costa Smeraldadi Consorzio Costa Smeralda   
I più recenti
Il ragazzo ama la musica: e guardate come si fa trasportare dalla sua amica umana
Il ragazzo ama la musica: e guardate come si fa trasportare dalla sua amica umana
I fuochi d’artificio spaventano l’elefante: per le persone presenti sono momenti di terrore
I fuochi d’artificio spaventano l’elefante: per le persone presenti sono momenti di terrore
Le Rubriche

Tessa Gelisio

Fin da piccola Tessa Gelisio si occupa di ambiente collaborando con associazioni...

Claudia Mura

Nata a Cagliari nel 1968, si è laureata in Filosofia nel 1997. Dopo alcune...

Stefania Divertito

Napoletana, è giornalista d’inchiesta, comunicatrice e scrittrice specializzata...

Roberto Zonca

Nato a Cagliari il 10 giugno del 1974. Giornalista professionista, perito...

Serena Ritarossi

Di origine ciociara, classe '94, si laurea in Editoria e Scrittura alla Sapienza...

Greenpeace

Greenpeace è una organizzazione globale indipendente che sviluppa campagne e...

Ignazio Dessì

Giornalista professionista, laureato in Legge, con trascorsi politico...

Consorzio Costa Smeralda

Il territorio gestito dal Consorzio Costa Smeralda è il tratto costiero della...

LegAmbiente

Associazione senza fini di lucro, fatta di cittadini e cittadine che hanno a...

Animali Senza Casa

Animali senza casa è un sito che raccoglie più di 1500 annunci di cani e gatti...

Paola Babich

Giornalista professionista. S'occupa di ambiente, turismo, attualità, cultura...