Tiscali.it
SEGUICI

Anche a Porto Cervo arriva la Befana

Le celebrazioni si chiudono ufficialmente con l’Epifania. Appuntamento il 6 gennaio con l’ultima giornata al Villaggio di Natale

Consorzio Costa Smeraldadi Consorzio Costa Smeralda   
Anche a Porto Cervo arriva la Befana

Ultimo tango natalizio a Porto Cervo. Le celebrazioni si chiudono ufficialmente con l’ultimo appuntamento della stagione invernale: l’Epifania. La Befana, si sa, vien di notte, e succederà anche nel borgo gallurese il 6 gennaio alle ore 18 per un’ultima serata imperdibile, non solo per i bambini. In un momento come questo ogni piccolo istante può fare davvero la differenza. Un gesto, un pensiero, l’emozione di stare insieme immersi nei colori natalizi. Prima infatti di passare all’estate, il Consorzio ha deciso di regalare uno spettacolo per i ragazzi insieme a una delle figure più importanti di questa stagione invernale tipicamente italiana.  Secondo la tradizione, la Befana viene a trovare tutti i bambini d'Italia alla vigilia della festa dell'Epifania. Lo fa a cavallo della sua scopa in modo da raggiungere tutte le zone del Paese, entrando nelle case dei bambini attraverso il camino per riempire le calze di dolciumi, caramelle, frutta secca e giocattoli. Tutto questo se si sono comportati bene. In alternativa, chi ha fatto i capricci troverà invece  le calze riempite con il carbone. Insomma, non proprio il miglior modo per cominciare l’anno. Ma di sicuro i ragazzi che si presenteranno a Porto Cervo si sono distinti per aver passato un’annata gioiosa. La Befana, ne siamo certi, non dovrà sporcarsi troppo di fuliggine per raggiungere la Sardegna e consegnare preziose caramelle ai bambini.  

Si dovrà portare un sacco pieno di dolciumi, considerando la presenza di visitatori durante queste settimane natalizie. Il Villaggio è stato un successo proprio perché ha dato l’occasione alle persone di vedere Porto Cervo sotto una lente differente. Trovarsi di fronte alle luci di Natale così avvolgenti, a delle splendide casette ricche di oggetti legati alle tradizioni sarde, e assistere a spettacoli e accompagnamenti musicali. Tutto questo ha permesso di passare dei magici momenti sotto al cielo stellato della Sardegna, preparandosi al meglio alle sorprese dei prossimi mesi, quando l’estate prenderà la scena in una delle destinazioni più apprezzate dai visitatori di tutto il mondo. 

 

Riccardo Lo Re  

Consorzio Costa Smeraldadi Consorzio Costa Smeralda   
I più recenti
Le Rubriche

Tessa Gelisio

Fin da piccola Tessa Gelisio si occupa di ambiente collaborando con associazioni...

Claudia Mura

Nata a Cagliari nel 1968, si è laureata in Filosofia nel 1997. Dopo alcune...

Stefania Divertito

Napoletana, è giornalista d’inchiesta, comunicatrice e scrittrice specializzata...

Roberto Zonca

Nato a Cagliari il 10 giugno del 1974. Giornalista professionista, perito...

Serena Ritarossi

Di origine ciociara, classe '94, si laurea in Editoria e Scrittura alla Sapienza...

Greenpeace

Greenpeace è una organizzazione globale indipendente che sviluppa campagne e...

Ignazio Dessì

Giornalista professionista, laureato in Legge, con trascorsi politico...

Consorzio Costa Smeralda

Il territorio gestito dal Consorzio Costa Smeralda è il tratto costiero della...

LegAmbiente

Associazione senza fini di lucro, fatta di cittadini e cittadine che hanno a...

Animali Senza Casa

Animali senza casa è un sito che raccoglie più di 1500 annunci di cani e gatti...

Paola Babich

Giornalista professionista. S'occupa di ambiente, turismo, attualità, cultura...