Tiscali.it
SEGUICI

L’impresa di Azzurra compie quarant’anni

A Porto Cervo grandi festeggiamenti allo Yacht Club Costa Smeralda per la prima sfida italiana all’America’s cup con un equipaggio capitanato dai leggendari Mauro Pelaschier e Cino Ricci

Consorzio Costa Smeraldadi Consorzio Costa Smeralda   
L’impresa di Azzurra compie quarant’anni

https://youtu.be/IuaARFmx-fs

È stato uno dei momenti più alti della vela italiana. Quando per la prima volta nella storia una imbarcazione con i colori dell’Italia arrivò a Newport nel Rhode Island Stati Uniti per tentare di conquistare il trofeo velico più ambito al mondo: la Coppa America. Era il 18 giugno del 1983 e Azzurra arrivò molto più in alto di quanto ci si aspettasse. Fino alle semifinali, fino al cuore degli italiani che per la prima volta scoprirono l’amore per questo meraviglioso sport. Un terzo posto che valeva idealmente come primo  in quello che veniva considerato un sogno impossibile e che invece  è stato magicamente materializzato dallo Yacht Club Costa Smeralda e da un manipolo di visionari che puntarono tutto su questa impresa. Una scommessa vinta che aprì le strade a innumerevoli altri traguardi velici per l’Italia. Quarant’anni dopo Azzurra è ancora in bella mostra a Porto Cervo, all’ingresso della marina con il Gran Pavese, una serie di bandiere, issato come da tradizione per le grandi occasioni e accogliere allo Yacht Club Costa Smeralda, con tutti gli onori e con una serata celebrativa, i protagonisti di quella sfida.  E tra questi non poteva mancare il glorioso equipaggio capitanato dal timoniere di Azzurra, Mauro Pelaschier, i dirigenti del Consorzio che diede vita allimpresa, lavvocato Luca Cordero di Montezemolo e Riccardo Bonadeo, Commodoro dello YCCS dal 2008 al 2020. Poi il progettista della barca, Andrea Vallicelli. Senza dimenticare l’attuale commodoro Michael Illbruck e la Principessa Zahra Aga Khan, Presidente del Consiglio Direttivo dello Yccs,  che hanno fatto gli onori di casa e accolto tutti gli ospiti a partire dal presidente della Federazione Italiana Vela, Francesco Ettorre, oltre a numerosi soci YCCS presenti per questa importante ricorrenza.  «Proprio oggi, il 18 giugno del 1983, Azzurra scendeva in acqua a Newport per prendere parte alle prime regate di qualificazione - ha dichiarato la principessa nel suo discorso di benvenuto -. Nella prima regata il team Azzurra affrontò vittorioso i francesi di France III. Ringrazio il team Azzurra presente qui con noi oggi per ricordare e festeggiare insieme unimpresa sportiva unica, cui la mia famiglia è sempre stata molto legata e in cui ha fortemente creduto. Ringrazio anche i membri del Consorzio Azzurra, Riccardo Bonadeo e lavvocato Luca Cordero di Montezemolo, per il fondamentale supporto nello sviluppo di questo progetto sportivo, ancora oggi di riferimento. Infine, dedico un pensiero particolare a Gianfranco Alberini, Commodoro YCCS in quegli anni». Grandissima, poi, l’emozione per la proiezione del cortometraggio “Quarant’anni di Azzurra, la prima sfida italiana all’America’s Cup” che ha sintetizzato in immagini e testimonianze le suggestioni di Azzurra che non ha rappresentato solo una straordinaria impresa sportiva, ma anche e soprattutto la capacità creativa e imprenditoriale dell’Italia. Presenti nel racconto gli interventi della Principessa Zahra Aga Khan, Mauro Pelaschier, Luca Cordero di Montezemolo, Riccardo Bonadeo, Tiziano Nava, Nicolò Reggio, Nicola Sironi, Patrizia Ferri, Andrea Vallicelli, Enrico Isenburg, Carlo Borlenghi e Jacopo Marchi.

 

 

Consorzio Costa Smeraldadi Consorzio Costa Smeralda   
I più recenti
Il ragazzo ama la musica: e guardate come si fa trasportare dalla sua amica umana
Il ragazzo ama la musica: e guardate come si fa trasportare dalla sua amica umana
I fuochi d’artificio spaventano l’elefante: per le persone presenti sono momenti di terrore
I fuochi d’artificio spaventano l’elefante: per le persone presenti sono momenti di terrore
Le Rubriche

Tessa Gelisio

Fin da piccola Tessa Gelisio si occupa di ambiente collaborando con associazioni...

Claudia Mura

Nata a Cagliari nel 1968, si è laureata in Filosofia nel 1997. Dopo alcune...

Stefania Divertito

Napoletana, è giornalista d’inchiesta, comunicatrice e scrittrice specializzata...

Roberto Zonca

Nato a Cagliari il 10 giugno del 1974. Giornalista professionista, perito...

Serena Ritarossi

Di origine ciociara, classe '94, si laurea in Editoria e Scrittura alla Sapienza...

Greenpeace

Greenpeace è una organizzazione globale indipendente che sviluppa campagne e...

Ignazio Dessì

Giornalista professionista, laureato in Legge, con trascorsi politico...

Consorzio Costa Smeralda

Il territorio gestito dal Consorzio Costa Smeralda è il tratto costiero della...

LegAmbiente

Associazione senza fini di lucro, fatta di cittadini e cittadine che hanno a...

Animali Senza Casa

Animali senza casa è un sito che raccoglie più di 1500 annunci di cani e gatti...

Paola Babich

Giornalista professionista. S'occupa di ambiente, turismo, attualità, cultura...