Tiscali.it
SEGUICI

Lanterne, vasetti e segnaposto a costo zero: tante idee per riciclare i cartoni delle bevande

Perché gettare via i contenitori in tretra pak che abbiamo in casa quando possiamo riciclarli creando tanti oggetti utili e decorativi? Ci siamo sbizzarriti

Tessa Gelisiodi Tessa Gelisio   
Lanterne, vasetti e segnaposto a costo zero: tante idee per riciclare i cartoni delle bevande

Perché gettare i tanti contenitori in Tetra Pak che abbiamo in casa, quando possiamo utilizzarli per tanti progetti di riciclo creativo? Super presenti nelle nostre case sono i più classici contenitori per il latte, il succo di frutta, ma anche legumi, salse e molto altro. Con il riciclo creativo possiamo ridurre i nostri rifiuti, dando loro nuova vita con progetti utili o decorativi.

Infatti, mi sono sbizzarrita nel trasformare i cartoni per alimenti in simpatiche lanternine a forma di casetta, e che utilizzerò durante le serata estive. Ma anche realizzando un vasetto monofiore, decorandolo con pitture e pennarelli. Ancora, eliminando il cartone dal rivestimento si possono ottenere delle originalissime gallinelle segnaposto, l’ideale per le feste con tanti invitati. E che dire della casetta per gli uccellini? Si appende all’albero del giardino così da ottenere un utile porta mangime per i nostri amichetti canterini.

Casetta porta mangime per uccellini

L’avreste mai detto che questa casetta porta mangime per uccellini è stata ottenuta da uncomune contenitore per succo di frutta? Proprio così, ho semplicemente praticato qualche tagliocon il cutter per realizzare la finestrella d’apertura. E con alcuni legnetti, recuperati durante unapasseggiata nei boschi, ho creato il tetto e un elemento di appoggio per gli uccellini. Un po’ dicolore, del cordino e la casettina è pronta per essere appesa in giardino o sul balcone di casa.

Come costruire la casetta per gli uccellini con i cartoni di Tetra Pak

1.Eliminate il tappo superiore per poi lavare l’interno del contenitore di Tetra Pak, che lascerete asciugare a testa in giù. Dipingete la superficie esterna con alcune mani di colore, lasciate asciugare e con lamatita tracciate le dimensioni della finestra di apertura. Incidetela con il cutter o con le forbici,eliminando la parte eccedente. Se serve pulite l’interno con un panno asciutto.

2.Decorate la base della casetta per uccellini incollando alcuni giri di cordino di cotone, per poirealizzare un foro sotto la finestrella. Inserite un legnetto spesso, fissandolo internamente conalcune gocce di colla a caldo, e avrete ottenuto un appoggio stabile per gli uccellini.

3.Per completare la casetta porta graniglia ho realizzato delle bandierine con il washi tape e cheho sagomato attorno a un cordino di cotone, fissandole con della colla. Per il tetto ho incollatodella corteccia vecchia, e caduta da un albero, sulla parte superiore della casetta. Mentre perappendere il tutto ho creato un gancio annodando un cordino grezzo a un rametto corto, per poifarlo passare dall’apertura superiore dello stesso brick. Ecco qua, il gioco è fatto. La casetta portamangime per uccellini è pronta all’uso.

Una lanterna dai cartoni del Tetra Pak

Con i cartoni per il latte e il succo di frutta ho realizzato delle simpatiche casette/lanterne portalumino, perfette per illuminare le prossime cene estive. Magari da produrre in grande quantitàanche per creare un piccolo villaggio decorativo, da disporre sulla tavola o per ottenere un minipercorso luminoso per le serata tra amici in giardino. Sono semplici e colorate, perfette anchecome porta matite o porta pennarelli per lo studio.

Come costruire la lanterna di Tetra Pak

Lavate l’interno dei contenitori di Tetra Pak e, una volta asciutti, tracciate a matita i tagli che andrete arealizzare per ottenere il profilo del tetto. Ovviamente si possono sagomare a piacere creandoaltezze e forme sempre differenti, per ottenere un villaggio davvero unico. Intagliate con il cutterper ottenere porte e finestre, dipingete il tutto con una mano di pittura chiara. Una volta che sisaranno asciugate completatele incollando della carta velina o naturale, così da schermare leaperture. Profilandole a piacere con un pennarello indelebile. I lumini si possono sistemareall’interno di mini bicchierini o barattolini di vetro di riciclo, così da illuminare il tutto in totalesicurezza.

Una gallinella segnaposto dal contenitore del latte

Avete visto quanto è originale questa gallinella segnaposto? L’ho realizzata proprio con un minicontenitore per il latte. Il trucco sta nell’eliminare il rivestimento esterno per riportare alla luce ilcartone di base, che si può facilmente decorare con i pennarelli d’ordinanza. Con del cartoncino direcupero ho realizzato il becco, la cresta e i bargigli, ho completato incollando un occhio perbambole e applicando una mollettina. Dove si può sistemare una mini etichetta con il nomedell’ospite. Oppure usare come coprivaso per piccole piantine.

Come costruire la gallinella segnaposto

1.Tagliate la parte superiore con le forbici così da rimuovere anche l’apertura con il tappo, lavatela parte interna, asciugatela e appiattite il contenitore. Procedete poi rimuovendo il rivestimentocon l’aiuto delle forbici o del cutter.

2.Carteggiate il tutto con la carta vetrata fine così da eliminare eventuali residui, poi piegate efissate la base con la colla come mostrato in foto.

3.Completate la gallinella creando bargigli, becco e cresta con del cartoncino di recupero chefisserete con la colla stick. Incollate l’occhio per bambole e decorate la gallinella con il pennarello.

Mini-vasetto dallo stile minimal

Un mini contenitore per il succo di frutta è perfetto se volete creare dei vasetti monofiore, digrande aiuto anche per ravvivare la vostra tavola con dei tocchi di colore. Si prestanoperfettamente per decorare mensole, angoli della casa o il tavolino del terrazzo, magari creando un simpatico groupage da unire insieme con una nastro di cotone. Alternando fiori con girandoledi carta, meglio ancora se realizzate personalmente in modo ecologico.

Come costruire un mini-vasetto

Ho pulito e lavato il contenitore, come di consueto, per poi ridipingerlo con la pittura bianca stesain più tempi. Come tocco finale ho realizzato dei decori con il pennarello indelebile.

Con i contenitori per succo e salsa di pomodoro si possono davvero creare un’infinità diproposte decorative. A partire dai contenitori porta tutto, magari rivestiti con stoffe e carte diriciclo, passando per i più consueti portavaso o copri prodotti per il bagno. I cartoni si possonotagliare e sagomare o intrecciare, così da ricavare borse, cestini, spille, collane, fino alleprogettazioni più complesse ed elaborate, di puro design.

Riutilizzare i contenitori di Tetra Pak per il latte è una soluzione davvero utile, che riduce gli sprechi e consente di sfogare la fantasia e la creatività personale, in modo sostenibile e divertente.

L'articolo Riciclo creativo del Tetra Pak: tante idee per riciclare i cartoni delle bevande sembra essere il primo su Ecocentrica.

Tessa Gelisiodi Tessa Gelisio   
I più recenti
Salumi da produzione intensiva: cosa contengono?
Salumi da produzione intensiva: cosa contengono?
Spesa online o al supermercato: quale impatta di più? L’importanza dell’ultimo miglio
Spesa online o al supermercato: quale impatta di più? L’importanza dell’ultimo miglio
Manutenzione della lavatrice: tutto quello che bisogna fare, come farlo e quando
Manutenzione della lavatrice: tutto quello che bisogna fare, come farlo e quando
Respirare meglio: i benefici dell’eucalipto per ripulire bronchi e polmoni
Respirare meglio: i benefici dell’eucalipto per ripulire bronchi e polmoni
Le Rubriche

Tessa Gelisio

Fin da piccola Tessa Gelisio si occupa di ambiente collaborando con associazioni...

Claudia Mura

Nata a Cagliari nel 1968, si è laureata in Filosofia nel 1997. Dopo alcune...

Stefania Divertito

Napoletana, è giornalista d’inchiesta, comunicatrice e scrittrice specializzata...

Roberto Zonca

Nato a Cagliari il 10 giugno del 1974. Giornalista professionista, perito...

Serena Ritarossi

Di origine ciociara, classe '94, si laurea in Editoria e Scrittura alla Sapienza...

Greenpeace

Greenpeace è una organizzazione globale indipendente che sviluppa campagne e...

Ignazio Dessì

Giornalista professionista, laureato in Legge, con trascorsi politico...

Consorzio Costa Smeralda

Il territorio gestito dal Consorzio Costa Smeralda è il tratto costiero della...

LegAmbiente

Associazione senza fini di lucro, fatta di cittadini e cittadine che hanno a...

Animali Senza Casa

Animali senza casa è un sito che raccoglie più di 1500 annunci di cani e gatti...

Paola Babich

Giornalista professionista. S'occupa di ambiente, turismo, attualità, cultura...