Tiscali.it
SEGUICI

Labbra protette dal freddo: i consigli e i prodotti ecobio. Come evitare irritazioni e screpolature

Tessa Gelisiodi Tessa Gelisio   
Labbra protette dal freddo: i consigli e i prodotti ecobio. Come evitare irritazioni e screpolature

Come proteggere le labbra dal freddo, evitando irritazioni e screpolature? Durante la stagione più fredda, le labbra sono purtroppo la parte del viso più esposta all’azione degli agenti atmosferici. Per effetto delle basse temperature, le loro mucose tendono ad arrossarsi e disidratarsi e, a volte, vengono anche a formarsi delle dolorose microferite. Per questo, nelle giornate più gelide dell’anno, presto particolare attenzione al benessere delle mie labbra. Come?Per evitare le fastidiose conseguenze, mi affido sia ad alcuni rimedi naturali che ad efficaci trattamenti ecobio: tanta salute, senza danni all’ambiente. Di seguito, tutti i miei consigli.

Proteggere le labbra dal freddo in modo naturale

Quella della protezione delle labbra del freddo è una necessità che deve essere affrontata a 360 gradi. Non solo facendo ricorso a dei validi rimedi per ammorbidire e idratare le mucose, ma anche puntando su una corretta alimentazione e uno stile di vita sano.La parola chiave è proprio quella dell’idratazione: per contrastare gli effetti più dannosi del gelo, come secchezza e screpolature, le labbra hanno bisogno di un corretto apporto di liquidi. E il modo più rapido per farlo è garantire al corpo una sana idratazione, sia assumendo quantità sufficienti d’acqua – almeno 2 litri al giorno – che approfittando di una dieta ricca di frutta e verdura. Questi alimenti, in particolare, regalano all’organismo tre indispensabili alleati di bellezza:

 

  • la vitamina A, utile per il benessere della cute e delle mucose, nonché alleata della loro morbidezza;
  • la vitamina C, indispensabile per il sistema immunitario e per i processi di rigenerazione della cute;
  • la vitamina E, principale contrasto all’azione dei radicali liberi sull’invecchiamento cellulare;
  • il betacarotene, utile per rafforzare la struttura dell’epidermide e delle mucose contro gli attacchi esterni.

I rimedi naturali per le labbra in inverno

Ci sono diversi rimedi naturali che possono risultare davvero utili per ridurre screpolature e arrossamenti in inverno, grazie alle loro proprietà emollienti e lenitive. Fra i più validi, posso consigliare:

 

  • burro di karitè: uno dei rimedi naturali più emollienti in assoluto, protegge le mucose dal freddo sia creando una barriera agli agenti esterni che incentivando la rigenerazione cellulare;
  • olio di argan: è utile da applicare sulle labbra screpolate, per facilitare il distacco della pelle secca e favorire il rinnovamento delle mucose;
  • olio di jojoba: ha un immediato effetto ammorbidente e lenitivo, poiché uno dei rimedi naturali dalle maggiori concentrazioni di vitamina E;
  • calendula e camomilla: dalla nota azione sfiammante e lenitiva, rappresentano due alleati quando i danni da freddo si sono già resi evidenti, per ridurre la sensazione di secchezza, il bruciore e favorire la cicatrizzazione e la rigenerazione cellulare.

Proteggere le labbra dal freddo con i prodotti ecobio

Naturalmente, per evitare i danni del freddo sulle labbra si può far ricorso anche a degli utili prodotti ecobio: dalla composizione completamente naturale, stimolano la salute delle labbra e, al contempo, non danneggiano l’ambiente. Di seguito, vi propongo la mia selezione su due tipologie di prodotti differenti, per una protezione prima e dopo l’esposizione alle basse temperature.

Burri e balsami

Il primo passo per non ritrovarsi con le labbra screpolate è quello di agire con delle soluzioni ecobio preventive, ovvero che siano in grado di creare uno strato protettivo sulle labbra contro gli agenti esterni. E non vi è soluzione migliore dei burri e dei balsami per le labbra:

 

  • Balsamo Labbra 2 in 1 da Il Pettirosso (6,80 euro): una soluzione nutriente e protettiva, a base di olio d’oliva e zafferano. È buono, abbastanza nutriente, offre una piacevole sensazione sulle labbra e dura abbastanza a lungo;
  • Revitalizing LipBalm di PuroBio (5,99 euro): un ottimo burrocacao rivitalizzante, super-nutriente ma con effetto secco. Non è unto, si percepiscono le proprietà nutritive dell’argan, davvero strepitoso;
  • I Can Kiss, Balsamo Labbra Nutriente di Eterea Cosmesi (12,90 euro): un trattamento rigenerante per le labbra, per un balsamo sia nutriente che idratante, peraltro dal profumo buonissimo;
  • Balsamo Labbra al Karitè e Frutti di Bosco da Società del Karitè (7,5 euro): morbidissimo, super-lenitivo, nutriente e di lunga durata. Davvero ottimo.

Maschere, lip cream e solari

Proteggere le labbra con burri e balsami non basta, ciclicamente sono necessari dei trattamenti più intensi, che possano nutrirle in profondità. E, soprattutto, anche in inverno non bisogna dimenticare l’importanza della protezione solare: i raggi UV del sole, uniti al freddo, sono tra le cause principali dei danni alle mucose. Ecco una piccola selezione di utili prodotti:

 

  • Maschera Labbra Lip Cream di Gyada Cosmetics (9,90 euro): una maschera molto buona, perfetta in inverno quando la pelle è più secca o screpolata. L’effetto è molto nutriente e piacevole, sia sulle labbra che sul contorno delle stesse;
  • Lip Cream di PuroBio (5,90 euro): idratante, non appiccicosa e senza profumazione, lascia le labbra morbide;
  • Sun Lips Protettivo Labbra di Kamelì Cosmetics (4,50 euro): i burrocacao con protezione solare sono sempre un po’ secchi, invece questa soluzione è abbastanza morbida e dura anche a lungo, offrendo una piacevole sensazione. Lascia, però, un po’ di patina bianca sulle labbra.

Con degli utili rimedi naturali e dei salvifici prodotti ecobio, anche in inverno potremo sfoggiare delle labbra morbide, sane e prive di screpolature. Il tutto, senza conseguenze per la nostra salute e l’ambiente!Legenda:

(1 stella) = buono(2 stelle) = ottimo(3 stelle) = qualcosa di eccezionale!I contenuti di questo post non sono legati a nessun tipo di operazione commerciale.Le aziende e i prodotti segnalati sono stati recensiti di mia iniziativa e in base ai miei gusti e valori.Tessa Gelisio

L'articolo Labbra protette dal freddo: i consigli e i prodotti ecobio sembra essere il primo su Ecocentrica.

Tessa Gelisiodi Tessa Gelisio   
I più recenti
Camminare 5 minuti al giorno: come cambia l’organismo
Camminare 5 minuti al giorno: come cambia l’organismo
Il vino sfida i confini: l’innovazione tra IA, blockchain e spazio
Il vino sfida i confini: l’innovazione tra IA, blockchain e spazio
Non solo salute: così le bibite gassate danneggiano l’ambiente
Non solo salute: così le bibite gassate danneggiano l’ambiente
L’Italia nel panorama europeo dell’eolico: progressi importanti, ma l’Europa corre più veloce
L’Italia nel panorama europeo dell’eolico: progressi importanti, ma l’Europa corre più veloce
Le Rubriche

Tessa Gelisio

Fin da piccola Tessa Gelisio si occupa di ambiente collaborando con associazioni...

Claudia Mura

Nata a Cagliari nel 1968, si è laureata in Filosofia nel 1997. Dopo alcune...

Stefania Divertito

Napoletana, è giornalista d’inchiesta, comunicatrice e scrittrice specializzata...

Roberto Zonca

Nato a Cagliari il 10 giugno del 1974. Giornalista professionista, perito...

Serena Ritarossi

Di origine ciociara, classe '94, si laurea in Editoria e Scrittura alla Sapienza...

Greenpeace

Greenpeace è una organizzazione globale indipendente che sviluppa campagne e...

Ignazio Dessì

Giornalista professionista, laureato in Legge, con trascorsi politico...

Consorzio Costa Smeralda

Il territorio gestito dal Consorzio Costa Smeralda è il tratto costiero della...

LegAmbiente

Associazione senza fini di lucro, fatta di cittadini e cittadine che hanno a...

Animali Senza Casa

Animali senza casa è un sito che raccoglie più di 1500 annunci di cani e gatti...

Paola Babich

Giornalista professionista. S'occupa di ambiente, turismo, attualità, cultura...