Tiscali.it
SEGUICI

Decarbonizzazione, fonti rinnovabili e pulite è la parola d’ordine: ma l'energia per le nostre case da dove arriva?

All’attuale livello di consumo e di innovazione tecnologica, la scelta della fonte energetica diventa un fatto primario, questo per due motivi. Le fonti dell'energia

Tessa Gelisiodi Tessa Gelisio   
Decarbonizzazione (Ansa)
Decarbonizzazione (Ansa)

Fonti rinnovabili è la nuova parola d’ordine, ma in Italia, l’energia che arriva nelle nostre case, da dove viene?

All’inizio del 1900, la popolazione mondiale aveva un consumo totale energetico di 12.128 terawattora (TWh); il dato è via via aumentato sino a raggiungere nel 2018, 171.240 TWh, fino ad arrivare a 317.6 TWh nel 2021.

È quindi palese come la domanda di energia sia aumentata in modo esponenziale. All’attuale livello di consumo e di innovazione tecnologica, la scelta della fonte energetica diventa un fatto primario, questo per due motivi principali: innanzitutto perché i combustibili fossili (quindi petrolio, carbone, gas…) sono risorse limitate che si esauriranno nei prossimi decenni, e in secondo luogo, è necessario concretizzare un percorso di decarbonizzazione per fermare il cambiamento climatico e l’aumento della concentrazione dei gas serra, problemi che sono da ricondursi inequivocabilmente alle attività umane.

Quindi “fonti rinnovabili e pulite”, dovrebbero essere le nuove parole d’ordine. Ma in Italia, l’energia che arriva nelle nostre case, grazie alla quale carichiamo i nostri dispositivi come cellulari, pc, tablet…, o grazie alla quale ci gustiamo deliziose torte cotte al forno, da dove viene?

A Luglio 2022 è stata pubblicata la Relazione Annuale della situazione energetica nazionale, con i dati riferiti all’anno 2021. Grazie a questo documento possiamo avere un quadro sulla situazione energetica italiana, e vale la pena darci uno sguardo per capire a che punto siamo anche rispetto agli obiettivi della decarbonizzazione.

Ma prima, per capire meglio quello di cui stiamo parlando, è necessario fare una distinzione tra l’energia termica e quella elettrica.

ENERGIA: ELETTRICA VS TERMICA

Si parla spesso di energia elettrica e meno di quella termica, cioè di quella parte energetica destinata alla produzione di calore e di freddo.

Il termine “termico” deriva dal greco “thermòs, cioè “caldo”, quindi l’energia termica, come dice il nome stesso, è quella parte energetica legata al calore posseduto da un corpo. I suoi utilizzi vanno dalla cottura del cibo e riscaldamento dell’acqua e della casa con gas, alla produzione dell’energia meccanica (necessaria al funzionamento delle macchine termiche), fino alla produzione dell’energia elettrica stessa. Quindi va da sé che i consumi dell’energia termica siano decisamente più alti rispetto ai consumi prettamente elettrici.

Infatti, in generale abbiamo che la disponibilità energetica lorda è costituita per il 97,7% dall’energia termica, e solo per il restante 2,4% dall’energia elettrica.

Una volta fatta questa importante distinzione, tra energia termica ed elettrica, vediamo nel dettaglio da quali fonti proviene l’energia che arriva fino alle nostre case e quali sono i principali settori nei quali questa viene consumata.

FONTI DELL’ENERGIA

L’energia termica viene prodotta principalmente dal gas naturale, per circa il 41%; in particolare abbiamo che le fonti di energia termica sono:

40,9% dal gas naturale;32,9% da petrolio e prodotti petroliferi;19,5% da rinnovabili e bioliquidi;3,6% da combustibili solidi;0,8% da rifiuti non rinnovabili.

Per quanto riguarda invece l’energia elettrica, il maggior apporto è rappresentato dal termoelettrico non rinnovabile, che costituisce il 59,7% del totale dell’energia elettrica prodotta, in particolare abbiamo che:

il 49,9% proviene da impianti alimentati con gas naturale;il 6,1% proviene da impianti alimentati con combustibili solidi;il 3,8% si ottiene con prodotti petroliferi ed altri combustibili.

E il restante 40% dell’energia elettrica è invece prodotto da fonti rinnovabili, dove il maggior contributo è dato dall’energia idroelettrica, anche se questa ha subito una forte diminuzione rispetto alla produzione degli anni precedenti (principalmente a causa della diminuzione delle precipitazioni).

CONSUMI ENERGETICI

I consumi elettrici italiani nel 2021 sono stati circa 300 TWh, nei quali il maggior settore di consumo è stato l’industria che ha consumato il 55% dell’energia nazionale, a seguire troviamo i consumi dei servizi (circa il 29%), che comprendono il settore dei trasporti, del commercio e dei pubblici servizi, in seguito abbiamo il consumo energetico domestico (quasi il 24%), ed infine il settore dell’agricoltura.

Ma, arrivando a noi, in tutto questo, quale ruolo hanno le fonti rinnovabili e quindi a che punto siamo con la decarbonizzazione?

UTILIZZO FONTI RINNOVABILI

Nel Piano d’Azione Nazionale per le energie rinnovabili (PAN), la direttiva 2009/28/UE riguarda la promozione delle fonti energetiche rinnovabili: la quota energetica, prodotta da fonti rinnovabili, del consumo finale lordo energetico dell’unione europea dovrà essere pari al 32% nel 2030 e per quanto riguarda l’Italia, l’obiettivo era quello di raggiungere almeno il 17% entro il 2020

Come possiamo vedere dal grafico, nel 2020, la quota dei consumi finali lordi complessivi, coperta dalle fonti rinnovabili, risulta pari al 20,4%, quindi un valore superiore (per il settimo anno consecutivo) all’obiettivo assegnato all’Italia dalla direttiva.

Anche se il consumo energetico proveniente da fonti rinnovabile è aumentato negli anni, non è ancora abbastanza. Come abbiamo visto le percentuali energetiche derivante da fonti pulite, sono ancora in netta minoranza rispetto all’energia prodotta dai combustibili fossili. Per questo la strada è ancora lunga.

L'articolo ENERGIA E DECARBONIZZAZIONE: FACCIAMO IL PUNTO sembra essere il primo su Ecocentrica.

Tessa Gelisiodi Tessa Gelisio   
I più recenti
Macchie sulla pelle: trattamenti naturali e prodotti ecobio
Macchie sulla pelle: trattamenti naturali e prodotti ecobio
Asciugare il bucato senza asciugatrice: metodi veloci
Asciugare il bucato senza asciugatrice: metodi veloci
Ecco spiegato perchè i cani ululano e imitano i lupi: cosa vogliono esprimere
Ecco spiegato perchè i cani ululano e imitano i lupi: cosa vogliono esprimere
Mappa del dissesto idrogeologico e rischio alluvioni in Italia: chi è in pericolo?
Mappa del dissesto idrogeologico e rischio alluvioni in Italia: chi è in pericolo?
Le Rubriche

Tessa Gelisio

Fin da piccola Tessa Gelisio si occupa di ambiente collaborando con associazioni...

Claudia Mura

Nata a Cagliari nel 1968, si è laureata in Filosofia nel 1997. Dopo alcune...

Stefania Divertito

Napoletana, è giornalista d’inchiesta, comunicatrice e scrittrice specializzata...

Roberto Zonca

Nato a Cagliari il 10 giugno del 1974. Giornalista professionista, perito...

Serena Ritarossi

Di origine ciociara, classe '94, si laurea in Editoria e Scrittura alla Sapienza...

Greenpeace

Greenpeace è una organizzazione globale indipendente che sviluppa campagne e...

Ignazio Dessì

Giornalista professionista, laureato in Legge, con trascorsi politico...

Consorzio Costa Smeralda

Il territorio gestito dal Consorzio Costa Smeralda è il tratto costiero della...

LegAmbiente

Associazione senza fini di lucro, fatta di cittadini e cittadine che hanno a...

Animali Senza Casa

Animali senza casa è un sito che raccoglie più di 1500 annunci di cani e gatti...

Paola Babich

Giornalista professionista. S'occupa di ambiente, turismo, attualità, cultura...