Tiscali.it
SEGUICI

Alessandro Gassmann, sempre più influencer green: "E il fine settimana fate come me"

di Cinzia Marongiu   

Figlio d’arte, attore con eguale successo in teatro, al cinema e in tv, oltre che regista, Alessandro Gassmann da qualche tempo è anche uno dei più seguiti e importanti influencer green del nostro Paese. I suoi tweet, che invitano a rispettare l’ambiente e che prendono posizione , senza se e senza ma, tra le questioni più spinose sullo sviluppo sostenibile e sulle scelte politiche da portare avanti, sono sempre molto incisivi. Uno degli ultimi è stato quello sulla tanto dibattuta Plastic Tax che ovviamente Gassmann sostiene. Ecco che cosa ha scritto: “Chi si oppone alla #plastictax diffondendo falsi allarmismi per l’occupazione, mina il futuro dei nostri figli, quindi è per me un pericolo da affrontare. Oltre alla tassa occorrono incentivi per chi propone alternative alla plastica!! #plasticfree”.

Gassmann propone anche piccoli gesti concreti che però se moltiplicati possono fare la differenza ed è il primo a dare il buon esempio. Così qualche giorno fa ha lanciato questa idea: “Buoni propositi per il week end: raccoglierò un pezzo di plastica da terra. Se lo facessimo tutti ci sarebbero di colpo 60.000.000 di pezzi di plastica in meno nell’ambiente. Se poi imparassimo a non gettarla a terra sarebbe rivoluzionario. #plasticpollution #iolofaccio”. Quella contro la plastica infatti è la battaglia ambientale più sentita al momento. E Gassmann che in qualità di influencer green è stato ospite della scorsa puntata di “Le parole della settimana”, programma di Rai3 condotto da Massimo Gramellini, ha parlato a tal proposito della grande idea di “Negozio leggero”, “una rete di negozi attiva dal 2010 che offre la possibilità di fare una spesa sostenibile acquistando prodotti alimentari, per la persona e per la casa esclusivamente in modalità sfusa. Oggi ci sono 15 negozi nel nostro paese di uesta rete e uno ne è stato appena aperto anche in Francia, il che dimostra che senza la plastica ci può essere innovazione e sviluppo dell’economia circolare, che poi è l’unica che offre un futuro al nostro pianeta”. Inoltre, ha sottolineato: “Se le grandi multinazionali decidessero di non usare più il packaging, si risparmierebbero 600 miliardi all’anno e 600 mila posti di lavoro”.

E da buon influencer green Alessandro non dimentica i “colleghi” d’Oltreoceano. Così oggi, 11 novembre che è il compleanno di Leonardo Di Caprio, da anni ambientalista convinto e generoso, Alessandro ha twittato i suoi auguri: “Buon compleanno a Leonardo Di Caprio e un applauso per la sua battaglia contro i cambiamenti climatici. Possiamo e dobbiamo tutti far parte del cambiamento! Per chi verrà, per i nostri figli. #ClimateAction”.

D’altra parte cse ci fosse ancora qualche dubbio sulla battaglia portata avanti da Alessandro basta andare sul suo profilo twitter e vedere l’immagine di copertina che recita: “Reduce, Reuse, Recycle”, ovvero ridurre, riutilizzare, riciclare. Perché ormai è chiaro che “un mondo migliore dipende da te”. “

 

di Cinzia Marongiu   
I più recenti
Le Rubriche

Tessa Gelisio

Fin da piccola Tessa Gelisio si occupa di ambiente collaborando con associazioni...

Claudia Mura

Nata a Cagliari nel 1968, si è laureata in Filosofia nel 1997. Dopo alcune...

Stefania Divertito

Napoletana, è giornalista d’inchiesta, comunicatrice e scrittrice specializzata...

Roberto Zonca

Nato a Cagliari il 10 giugno del 1974. Giornalista professionista, perito...

Serena Ritarossi

Di origine ciociara, classe '94, si laurea in Editoria e Scrittura alla Sapienza...

Greenpeace

Greenpeace è una organizzazione globale indipendente che sviluppa campagne e...

Ignazio Dessì

Giornalista professionista, laureato in Legge, con trascorsi politico...

Consorzio Costa Smeralda

Il territorio gestito dal Consorzio Costa Smeralda è il tratto costiero della...

LegAmbiente

Associazione senza fini di lucro, fatta di cittadini e cittadine che hanno a...

Animali Senza Casa

Animali senza casa è un sito che raccoglie più di 1500 annunci di cani e gatti...

Paola Babich

Giornalista professionista. S'occupa di ambiente, turismo, attualità, cultura...