Tiscali.it
SEGUICI

Idee per Carnevale: pompon di carta crespa e girandole, come si realizzano

Tessa Gelisiodi Tessa Gelisio   
Idee per Carnevale: pompon di carta crespa e girandole, come si realizzano

Quale modo migliore per decorare la casa per Carnevale se non quello di preparare tanti maxi pompon colorati e delle simpatiche girandole vorticanti. Una scelta creativa che scatenerà la vostra sete di Fai da te, magari da preparare con i piccoli di casa.

Tanti festoni e decori da creare facilmente attraverso il recupero di supporti, carte e materiali: per un Carnevale all’insegna del riciclo creativo. La soluzione giusta anche per la salute dell’ambiente, e che vi consente di decorare la casa a costo zero.

Pompon di cartapesta, ecco come si preparano

Pompon e coccarde di carta non possono di certo mancare tra i decori di Carnevale, del resto sono due forme facili da realizzare e preparare velocemente. Pensate ai pompon che di solito si realizzano con scampoli di stoffa o di lana, mini decori dall’aspetto morbido che si possono declinare in tanti modi differenti. Dal chiudipacco, al decoro per ghirlande e finestre, dall’addobbo per l’albero al gadget o accessorio per impreziosire l’abbigliamento o il portachiavi di casa.

I pompon sono perfetti come addobbi creativi per la casa, trasformano in magia ogni evento e occasione. Come quella del Carnevale, la festa più allegra e sbarazzina dell’anno che consente di dare libero sfogo alla creatività.

Per l’occasione ho deciso di recuperare alcuni rotoli di cartapesta che sonnecchiavano da tempo nel cassetto dello studio, ma che si sono prestati perfettamente per trasformarsi in addobbi colorati e dal maxi formato. Ecco come li ho preparati.

1.Tagliate dalla carta crespa dei quadrati di circa 30 centimetri di lato e sovrapponeteli tra diloro. Più quadrati realizzerete più voluminoso risulterà l’effetto finale.

2.Piegateli a fisarmonica premendo con le dite la parte della piega appena realizzata, proseguite in questo modo.

3.Dopo aver ottenuto un’unica striscia, piegatela nuovamente a metà.

4.Bloccate la piega centrale del decoro annodando con del cordino grezzo, e realizzando dei nodi ben stretti. Con le forbici create una piccola stondatura sulle due estremità, in questo modo i bordi dei fogli risulteranno più morbidi e irregolari.

5.Per ottenere la forma del pompon basta aprire lentamente foglio dopo foglio, modellandolo con le mani per conferirgli una piega più morbida. Proseguite su tutte e due le parti fino a realizzare la forma sferica e morbidamente irregolare del vostro decoro. Realizzate in questo modo tanti pompon di colore e dimensione differente.

Coccarde, un’idea alternativa

Anche le coccarde si prestano perfettamente per decorare la casa durante le festività e, come vedrete, sono anche facili da realizzare. Basta utilizzare un foglio di carta colorata e piegarlo a fisarmonica partendo dal lato corto. Con le forbici di tagliano le due estremità per ottenere un effetto stondato, si piega la striscia a metà incollando le due parti che andranno in contatto. Si apre il tutto così da ottenere metà coccarda.

Con la stessa tecnica create una seconda coccarda che fisserete alla prima, ricavando la forma circolare. Invece se volete creare un’unica coccarda potete tagliare dalla carta, anche da quella di giornale, una striscia di circa 30×3,5 cm. Piegate sempre a soffietto, incollate le due estremità e appiattite per ottenere la forma circolare, completate fissando sulla parte centrale un disco di carta più piccolo perfetto per nascondere il centro. Le decorazioni possono essere tante, ad esempio effettuando alcuni tagli sulla carta piegata a soffietto si potranno ricavare delle sagome decorative e geometriche.

Girandole per Carnevale

Cosa ne pensate di queste girandole Fai da te realizzate con scampoli di carta da parati e materiale di recupero? Sono belle da vedere, facili da creare e si prestano perfettamente per rallegrare la casa durante Carnevale. Ecco come si fanno.

1.Disegnate sullo scampolo di carta da parati un quadrato di 20 cm di lato. Sul retro tracciate le diagonali con la matita e il righello.

2.Tagliate con le forbici lungo le linee tracciate ma senza raggiungere il centro del quadrato. Per realizzare la forma a girandola piegate la carta come mostrato in foto, fissando gli angoli al centro con una punta di colla a caldo. Sovrapponeteli in sequenza e avrete ottenuto il vostro decoro, che potete completare inserendo al centro una puntina, mentre sul retro fissate una cannuccia di carta di recupero che servirà da bastoncino. Create le girandole sfruttando tutti gli scampoli di carta presenti in casa, realizzandole in formati e dimensioni sempre differenti.

Recupero dei materiali, perché è importante

Recuperare materiali per realizzare addobbi per le feste è un esercizio importante, non solo per la creatività personale, ma anche per la salute del pianeta. Il riciclo creativo consente anche di risparmiare e di sfruttare tutti quei materiali che conservate gelosamente da tempo, così da ottenere oggetti davvero utili e divertenti.

Proprio come questi pompon di carta crespa, che potrete realizzare anche con la carta velina di recupero, quella di giornale o con qualsiasi scampolo di carta che avrete nascosto nei cassetti di casa. Pompon, coccarde e girandole si possono appendere al muro, disporre sul tavolo, utilizzare come centrotavola o anche come segnaposto. Oppure legare con un filo sottile e far penzolare dal soffitto, così da rendere la vostra festa ancora più colorata e vivace.

L'articolo Idee per Carnevale: pompon di carta crespa e girandole, come si realizzano sembra essere il primo su Ecocentrica.

Tessa Gelisiodi Tessa Gelisio   
I più recenti
Camminare 5 minuti al giorno: come cambia l’organismo
Camminare 5 minuti al giorno: come cambia l’organismo
Il vino sfida i confini: l’innovazione tra IA, blockchain e spazio
Il vino sfida i confini: l’innovazione tra IA, blockchain e spazio
Non solo salute: così le bibite gassate danneggiano l’ambiente
Non solo salute: così le bibite gassate danneggiano l’ambiente
L’Italia nel panorama europeo dell’eolico: progressi importanti, ma l’Europa corre più veloce
L’Italia nel panorama europeo dell’eolico: progressi importanti, ma l’Europa corre più veloce
Le Rubriche

Tessa Gelisio

Fin da piccola Tessa Gelisio si occupa di ambiente collaborando con associazioni...

Claudia Mura

Nata a Cagliari nel 1968, si è laureata in Filosofia nel 1997. Dopo alcune...

Stefania Divertito

Napoletana, è giornalista d’inchiesta, comunicatrice e scrittrice specializzata...

Roberto Zonca

Nato a Cagliari il 10 giugno del 1974. Giornalista professionista, perito...

Serena Ritarossi

Di origine ciociara, classe '94, si laurea in Editoria e Scrittura alla Sapienza...

Greenpeace

Greenpeace è una organizzazione globale indipendente che sviluppa campagne e...

Ignazio Dessì

Giornalista professionista, laureato in Legge, con trascorsi politico...

Consorzio Costa Smeralda

Il territorio gestito dal Consorzio Costa Smeralda è il tratto costiero della...

LegAmbiente

Associazione senza fini di lucro, fatta di cittadini e cittadine che hanno a...

Animali Senza Casa

Animali senza casa è un sito che raccoglie più di 1500 annunci di cani e gatti...

Paola Babich

Giornalista professionista. S'occupa di ambiente, turismo, attualità, cultura...