I migliori supermercati dove fare la spesa: la classifica stilata dagli oltre 9 mila soci di Altroconsumo

L’importo medio mensile è di 209 euro, ma chi è in difficoltà economiche spende poco più di 150 euro al mese. Si paga prevalentemente con la carta di debito o quella di credito: soltanto il 9 per cento utilizza i contanti

Foto Shutterstock
Foto Shutterstock
TiscaliNews

E’ Esselunga il supermercato più amato dagli italiani. Il prestigioso riconoscimento gli è stato riconosciuto dagli oltre 9 mila soci di Altrocomsumo, chiamati ad esprimere la propria opinione dando un voto a pulizia, code alla cassa e qualità dei prodotti a marchio. L’inchiesta ha coinvolto per la precisione 9.799 soci chiamati ad esprimere il proprio livello di soddisfazione nei confronti di supermercati, ipermercati e discount presenti sul territorio. Il primo dato riguarda le abitudini dei consumatori. La maggior parte (63 per cento degli intervistati) si reca presso il proprio store di fiducia una o due volte alla settimana, mentre il 22 per cento ci va più spesso. Colpisce poi il dato secondo cui, neppure a causa della Pandemia, pochi abbiano deciso di fare la spesa online. Il 76 per cento dei soci Altroconsumo ha dichiarato di preferire recarsi al supermercato di persona.

Perché si sceglie una catena

Il 35 per cento degli intervistati ha scelto di fare la spesa in un supermercato piuttosto che in un altro principalmente per motivi pratici, come la vicinanza a casa oppure al posto lavoro. Il 21 per cento per motivi economici. In questo caso a farla da padrone sono Aldi, Eurospin, IN’s e Lidl, vengono selezionati per i prezzi bassi. Chi ama poter scegliere tra una moltitudine di prodotti promuove fa la spesa all’Ipercoop, risultata in cima alle preferenze per la gamma dei prodotti. Da Esselunga si va invece per la qualità. L’81 per cento si reca al supermercato in auto, mentre soltanto il 14 per cento va a piedi. Carrefour Express (con punti vendita di minori dimensioni, spesso nel centro delle città) è in testa per la percentuale di clienti che vi vanno a piedi.

Grafico Altroconsumo

Quanto si spende

L’inchiesta di Altroconsumo ha cercato di scoprire anche quanto si spende nei supermarket. L’importo medio mensile, evidenzia il sondaggio, è di 209 euro. La cifra scende di circa 45 euro nelle famiglie che si dichiarano in difficoltà economiche. La metà degli intervistati ha pagato gli ultimi acquisti con carta di debito, mentre il 33% con carta di credito e solo il 9% in contanti. Esselunga ha la più alta percentuale (6%) di pagamenti con i punti del super (accumulati attraverso la carta di fedeltà).

Le classifiche

Il fattore prezzo è molto importante, ma non meno della qualità dei prodotti freschi e di quelli a marchio commerciale. In cima alla classifica generale dei supermercati si piazza la catena Esselunga; il discount che ci soddisfa di più è Aldi, di origini tedesche; tra i locali svetta Pewex, insegna romana. Se si entra nel dettaglio, Ipercoop è la miglior catena per i prodotti di marca propria; Tosano (una delle realtà più radicate da Brescia a Venezia fino a Ferrara) quello meglio apprezzato per i prezzi. La catena veneta Cadoro si distingue per la qualità dei prodotti acquistati.

Altroconsumo ha voluto identificare anche la tipologia di articoli maggiormente acquistati. Primi fra tutti ci sono i latticini (77 per cento dei casi) seguiti da frutta e verdura (70 per cento), detergenti casa (66 per cento), prodotti per l’igiene personale (61 per cento) e dalla carne (55 per cento). Per quanto riguarda la carne va detto che molti si affidano ancora oggi a realtà specializzate come la macelleria (dove acquista il 79 per cento dei consumatori) o la panetteria (scelta dall’89 per cento dei consumatori).

Il negozio fisico non si tocca

Anche se le vendite online non hanno intaccato la passione degli italiani per la spesa nel punto fisico, Esselunga risulta esser in questo ambito la catena più conosciuta e riconosciuta. Iperal è il meglio valutato per la disponibilità dei prodotti e per la puntualità della consegna. Insieme a Unes e Alì è in testa alla classifica dei supermercati online.