Tiscali.it
SEGUICI

La storia di Ozi, l'orangotango di Leonardo Di Caprio che diventa un'influencer

Una piccola e adorabile orangotango che vive felice con i genitori fino a quando l'intervento dell'uomo distrugge la sua casa e un cast di stelle del cinema

di Tiscali Ambiente   

Una piccola e adorabile orangotango che vive felice con i genitori fino a quando l'intervento dell'uomo distrugge la sua casa e un cast di stelle del cinema capitanate da Leonardo DiCaprio che si uniscono prestando la propria voce come doppiatori in nome della lotta al cambiamento climatico e alle sue conseguenze. Al Festival di Giffoni è stato presentato Ozi - La voce della foresta il film d'animazione ecologista prodotto appunto da DiCaprio, noto per il suo impegno ecologista.

La orango influencer

La pellicola, diretta dal genio dei cartoon Tim Harper (nominato ai Bafta per "Andy Pandy") e distribuito da Notorious Pictures, arriva nelle sale cinematografiche il 19 settembre. Il film è ambientato nella foresta pluviale e racconta la storia di Ozi, una orangotango che vive felice con i genitori fino a quando l'intervento dell'uomo distrugge la sua casa.

L'orongotango diventa una influencer

Salvata da un gruppo di volontari, impara a comunicare con la lingua dei segni e diventa una influencer virale e amata online. Durante il suo percorso, scopre casualmente che i suoi genitori potrebbero essere ancora vivi e intraprende un'avventurosa ricerca per ritrovarli. Tuttavia, il paesaggio che la circonda è cambiato drasticamente a causa della deforestazione, spingendo Ozi a lottare per far conoscere al mondo la crisi ecologica della foresta pluviale. Eccezionale il cast del doppiaggio originale del film a partire dal recentemente scomparso Donald Sutherland. Con lui anche Amandla Stenberg (The Hunger Games) che presta la voce a Ozi, Laura Dern (Storia di un matrimonio), Djimon Hounsou (Blood Diamond), RuPaul (RuPaul's Drag Race), Dean Charles Chapman (Game of Thrones) e Rachel Shenton (All Creatures Great and Small).

di Tiscali Ambiente   
I più recenti
Raccolta differenziata: ridurre l’impatto ambientale e costruire un futuro sostenibile
Raccolta differenziata: ridurre l’impatto ambientale e costruire un futuro sostenibile
Informazioni sul progetto su: digiforest.eu e consorzioinest.it.
Informazioni sul progetto su: digiforest.eu e consorzioinest.it.
Le Rubriche

Tessa Gelisio

Fin da piccola Tessa Gelisio si occupa di ambiente collaborando con associazioni...

Claudia Mura

Nata a Cagliari nel 1968, si è laureata in Filosofia nel 1997. Dopo alcune...

Stefania Divertito

Napoletana, è giornalista d’inchiesta, comunicatrice e scrittrice specializzata...

Roberto Zonca

Nato a Cagliari il 10 giugno del 1974. Giornalista professionista, perito...

Serena Ritarossi

Di origine ciociara, classe '94, si laurea in Editoria e Scrittura alla Sapienza...

Greenpeace

Greenpeace è una organizzazione globale indipendente che sviluppa campagne e...

Ignazio Dessì

Giornalista professionista, laureato in Legge, con trascorsi politico...

Consorzio Costa Smeralda

Il territorio gestito dal Consorzio Costa Smeralda è il tratto costiero della...

LegAmbiente

Associazione senza fini di lucro, fatta di cittadini e cittadine che hanno a...

Animali Senza Casa

Animali senza casa è un sito che raccoglie più di 1500 annunci di cani e gatti...

Paola Babich

Giornalista professionista. S'occupa di ambiente, turismo, attualità, cultura...