Tiscali.it
SEGUICI

Inquinamento atmosferico, il lockdown in Italia salva 1.490 persone

di Italpress   
Inquinamento atmosferico, il lockdown in Italia salva 1.490 persone

ROMA (ITALPRESS) - Il lockdown seguito alla pandemia di Covid-19, ha determinato una significativa riduzione delle concentrazioni di inquinanti atmosferici che ha, nei fatti, salvato ben 11.000 vite in Europa, 1.490 soltanto in Italia. Un recente studio del Centro di ricerca per l'energia e l'aria pulita, mette in risalto gli effetti positivi della riduzione dell'utilizzo di combustibili fossili legata alla quarantena con il conseguente miglioramente della qualità dell'aria nelle nostre città, e quindi della nostra salute. La crisi del Covid-19, e la quarantena che è seguita, hanno determinato in Italia un decremento mediamente del 40-45% del biossido di azoto (NO2), un inquinante che proviene principalmente dai veicoli diesel. In Lombardia, per esempio, il lockdown ha determinato una diminuzione di almeno il 45% dell'NO2, come dimostrato dai ricercatori del centro aerospaziale tedesco (DLR) che, grazie a un modello, incrociando i dati delle stazioni di monitoraggio degli inquinanti al suolo, quelli del satellite europeo Sentinel 5P e tenendo in considerazione i dati meteorologici del periodo, hanno evidenziato l'indiscutibile legame tra il crollo dell'NO2 e la riduzione delle attività umane, in particolare il crollo del traffico durante i mesi di quarantena.

L'ultimo rapporto dell'Agenzia Europea per l'Ambiente evidenzia che, a livello europeo, il 7% della popolazione è esposta a concentrazioni di biossido di azoto oltre i limiti legali: purtroppo gran parte di questa quota di cittadini europei vive nel nostro paese, spesso in Pianura padana e in altre città italiane come Roma e Napoli. L'Italia, con le sue 14.600 morti premature l'anno, è il primo paese europeo per decessi causati dall'NO2. Per questo motivo Cittadini per l'aria ha inviato nei giorni scorsi una lettera a molti sindaci invitandoli a cogliere questo momento per adottare misure che favoriscano la mobilità sostenibile. "Questa crisi rappresenta una cartolina dal futuro che indica chiaramente le azioni da mettere in campo. Spazio alle persone, alle bici, al trasporto pubblico efficiente, ai mezzi commerciali a emissioni zero. Più verde accessibile e diffuso nelle città. Serve inoltre affrontare al più presto il tema delle emissioni navali nelle città di porto. Queste azioni consentiranno di ridurre l'inquinamento nelle nostre città e risparmiare vite umane, ridurre l'impatto climatico delle aree urbane e costruire comunità più giuste", sottolinea Anna Gerometta, presidente di Cittadini per l'aria. (ITALPRESS). ads/com 25-Mag-20 18:05 .

di Italpress   
I più recenti
“Fermiamo la carne che distrugge le foreste”: il nostro messaggio a JBS e Rigamonti
“Fermiamo la carne che distrugge le foreste”: il nostro messaggio a JBS e Rigamonti
Un simpatico ospite in casa: lo scoiattolino bussa e riceve il suo gustoso regalo
Un simpatico ospite in casa: lo scoiattolino bussa e riceve il suo gustoso regalo
Le voraci anguille si precipitano a centinaia sul pasto e formano una orrenda creatura brulicante
Le voraci anguille si precipitano a centinaia sul pasto e formano una orrenda creatura brulicante
Si lancia in picchiata sui piccoli ma non fa i conti con una mamma molto protettiva
Si lancia in picchiata sui piccoli ma non fa i conti con una mamma molto protettiva
Le Rubriche

Tessa Gelisio

Fin da piccola Tessa Gelisio si occupa di ambiente collaborando con associazioni...

Claudia Mura

Nata a Cagliari nel 1968, si è laureata in Filosofia nel 1997. Dopo alcune...

Stefania Divertito

Napoletana, è giornalista d’inchiesta, comunicatrice e scrittrice specializzata...

Roberto Zonca

Nato a Cagliari il 10 giugno del 1974. Giornalista professionista, perito...

Serena Ritarossi

Di origine ciociara, classe '94, si laurea in Editoria e Scrittura alla Sapienza...

Greenpeace

Greenpeace è una organizzazione globale indipendente che sviluppa campagne e...

Ignazio Dessì

Giornalista professionista, laureato in Legge, con trascorsi politico...

Consorzio Costa Smeralda

Il territorio gestito dal Consorzio Costa Smeralda è il tratto costiero della...

LegAmbiente

Associazione senza fini di lucro, fatta di cittadini e cittadine che hanno a...

Animali Senza Casa

Animali senza casa è un sito che raccoglie più di 1500 annunci di cani e gatti...

Paola Babich

Giornalista professionista. S'occupa di ambiente, turismo, attualità, cultura...