La storia incredibile: cucciola di cervo viene salvata grazie alla segnalazione di una volpe

Una cucciola di cervo è stata salvata a Rimini dai volontari del Centro di recupero animali selvatici dopo che questa, proprio come Bambi nella favola Disney, aveva precocemente perso la madre nella foresta. La cerbiatta è arrivata al Cras dopo la segnalazione di cittadini proveniente da Santa Sofia (FC), comune a ridosso del Parco nazionale delle Foreste Casentinesi.
La cucciola era accovacciata accanto alla mamma morta
La cucciola, indicata da una volpe che le girava costantemente attorno nel bosco, era smarrita e accovacciata di fianco alla carcassa della madre. La causa della morte dell'animale adulto non è stata accertata: potrebbe trattarsi dell'attacco di un predatore, di un incidente o di una malattia. I volontari impegnati nella tutela della fauna selvatica si sono attivati per accogliere la cucciola in struttura. "Ora è al sicuro, in un ambiente protetto e adatto al suo recupero, dove viene accudita quotidianamente da una squadra di veterinari e volontari esperti - spiegano dal Comune -. A soli due mesi di vita, Bambi - così è stata ribattezzata - ha bisogno di cure costanti e un'alimentazione controllata".
È stata ribattezzata Bambi
E' al centro dal 15 maggio. Nel solo anno corrente, il Cras ha registrato l'accesso di 2.642 animali tra uccelli feriti, cuccioli orfani e mammiferi in difficoltà come lepri, ricci, istrici, caprioli e donnole. Solo sabato scorso sono stati presi in carico 94 esemplari. "La storia di Bambi ci ricorda quanto sia fondamentale la collaborazione tra cittadini, associazioni e istituzioni nella tutela della fauna selvatica", è il commento dell'assessora al Benessere degli animali del Comune di Rimini, Francesca Mattei (ANSA).