Tiscali.it
SEGUICI

La storia incredibile: cucciola di cervo viene salvata grazie alla segnalazione di una volpe

di Tiscali Ambiente   
La storia incredibile: cucciola di cervo viene salvata grazie alla segnalazione di una volpe

Una cucciola di cervo è stata salvata a Rimini dai volontari del Centro di recupero animali selvatici dopo che questa, proprio come Bambi nella favola Disney, aveva precocemente perso la madre nella foresta. La cerbiatta è arrivata al Cras dopo la segnalazione di cittadini proveniente da Santa Sofia (FC), comune a ridosso del Parco nazionale delle Foreste Casentinesi.

La cucciola era accovacciata accanto alla mamma morta

La cucciola, indicata da una volpe che le girava costantemente attorno nel bosco, era smarrita e accovacciata di fianco alla carcassa della madre. La causa della morte dell'animale adulto non è stata accertata: potrebbe trattarsi dell'attacco di un predatore, di un incidente o di una malattia. I volontari impegnati nella tutela della fauna selvatica si sono attivati per accogliere la cucciola in struttura. "Ora è al sicuro, in un ambiente protetto e adatto al suo recupero, dove viene accudita quotidianamente da una squadra di veterinari e volontari esperti - spiegano dal Comune -. A soli due mesi di vita, Bambi - così è stata ribattezzata - ha bisogno di cure costanti e un'alimentazione controllata".

È stata ribattezzata Bambi

E' al centro dal 15 maggio. Nel solo anno corrente, il Cras ha registrato l'accesso di 2.642 animali tra uccelli feriti, cuccioli orfani e mammiferi in difficoltà come lepri, ricci, istrici, caprioli e donnole. Solo sabato scorso sono stati presi in carico 94 esemplari. "La storia di Bambi ci ricorda quanto sia fondamentale la collaborazione tra cittadini, associazioni e istituzioni nella tutela della fauna selvatica", è il commento dell'assessora al Benessere degli animali del Comune di Rimini, Francesca Mattei (ANSA).

di Tiscali Ambiente   
I più recenti
In Malesia le cavallette non scherzano, sono grandi come aragoste: se non ci credete guardate qui
In Malesia le cavallette non scherzano, sono grandi come aragoste: se non ci credete guardate qui
Visitatori inaspettati, sono dei veri maiali e irrompono nell’ufficio: le impiegate non sanno cosa...
Visitatori inaspettati, sono dei veri maiali e irrompono nell’ufficio: le impiegate non sanno cosa...
rapporto su ecomafie di legambiente: oltre 40 mila reati in un anno
rapporto su ecomafie di legambiente: oltre 40 mila reati in un anno
Le Rubriche

Tessa Gelisio

Fin da piccola Tessa Gelisio si occupa di ambiente collaborando con associazioni...

Claudia Mura

Nata a Cagliari nel 1968, si è laureata in Filosofia nel 1997. Dopo alcune...

Stefania Divertito

Napoletana, è giornalista d’inchiesta, comunicatrice e scrittrice specializzata...

Roberto Zonca

Nato a Cagliari il 10 giugno del 1974. Giornalista professionista, perito...

Serena Ritarossi

Di origine ciociara, classe '94, si laurea in Editoria e Scrittura alla Sapienza...

Greenpeace

Greenpeace è una organizzazione globale indipendente che sviluppa campagne e...

Ignazio Dessì

Giornalista professionista, laureato in Legge, con trascorsi politico...

Consorzio Costa Smeralda

Il territorio gestito dal Consorzio Costa Smeralda è il tratto costiero della...

LegAmbiente

Associazione senza fini di lucro, fatta di cittadini e cittadine che hanno a...

Animali Senza Casa

Animali senza casa è un sito che raccoglie più di 1500 annunci di cani e gatti...

Paola Babich

Giornalista professionista. S'occupa di ambiente, turismo, attualità, cultura...