Tiscali.it
SEGUICI

Caccia, Animalisti sul piede di guerra: la Lega vuole cancellare Ispra. "Vorrebbero sparare a qualsiasi cosa si muova"

Le associazioni vogliono essere audite in merito "all'ennesima proposta normativa contro la scienza e la fauna, presentata dalla Lega a firma Bruzzone, attualmente in discussione presso la Commissione"

di Tiscali Ambiente   
Caccia, Animalisti sul piede di guerra: la Lega vuole cancellare Ispra. 'Vorrebbero sparare a...

Le associazioni Enpa, Lav, Legambiente, Lipu e Wwf Italia hanno inviato una richiesta alla commissione Agricoltura della Camera per essere audite in merito "all'ennesima proposta normativa contro la scienza e la fauna, presentata dalla Lega a firma Bruzzone, attualmente in discussione presso la Commissione" che "mira a sostituire, nelle competenze sulla fauna selvatica, l'Ispra - l'istituto scientifico nazionale di riferimento, la cui autorevolezza è riconosciuta a livello internazionale - con un 'Istituto di Gestione Faunistica', che dovrebbe fornire pareri sui calendari venatori e sulle politiche di tutela della biodiversità".

"Vorrebbero sparare a qualsiasi cosa"

"Un ulteriore, gravissimo attacco alla scienza, questa volta a firma della Lega, per favorire la lobby venatoria - si legge nella nota congiunta delle associazioni - l'Ispra, un istituto scientifico super partes, è da tempo giudicato scomodo poiché colpevole di fornire pareri sui calendari venatori non troppo graditi a cacciatori e armieri, i quali vorrebbero sparare a qualsiasi cosa si muova, senza vincoli e senza criteri scientifici validi e riconosciuti. Il tutto in un momento di piena crisi della fauna, come denunciano tutte le istituzioni, a cominciare dall'Onu".

"E' vergognoso"

"È vergognoso che, mentre in materia di caccia ci troviamo in una fase di forte contenzioso con la Commissione europea - con due procedure Pilot già tradotte in una procedura di infrazione - anziché impegnarsi per una soluzione, la risposta sia cancellare l'Ispra, il cui lavoro scientifico è stato ampiamente riconosciuto a livello internazionale".

di Tiscali Ambiente   
I più recenti
Lo scarafaggio bombardiere: per difendersi lascia partire dei missili incredibili dal proprio corpo
Lo scarafaggio bombardiere: per difendersi lascia partire dei missili incredibili dal proprio corpo
Cagnolino ballerino, la sua danza è buffa e coinvolgente: merita un mare di coccole
Cagnolino ballerino, la sua danza è buffa e coinvolgente: merita un mare di coccole
Le Rubriche

Tessa Gelisio

Fin da piccola Tessa Gelisio si occupa di ambiente collaborando con associazioni...

Claudia Mura

Nata a Cagliari nel 1968, si è laureata in Filosofia nel 1997. Dopo alcune...

Stefania Divertito

Napoletana, è giornalista d’inchiesta, comunicatrice e scrittrice specializzata...

Roberto Zonca

Nato a Cagliari il 10 giugno del 1974. Giornalista professionista, perito...

Serena Ritarossi

Di origine ciociara, classe '94, si laurea in Editoria e Scrittura alla Sapienza...

Greenpeace

Greenpeace è una organizzazione globale indipendente che sviluppa campagne e...

Ignazio Dessì

Giornalista professionista, laureato in Legge, con trascorsi politico...

Consorzio Costa Smeralda

Il territorio gestito dal Consorzio Costa Smeralda è il tratto costiero della...

LegAmbiente

Associazione senza fini di lucro, fatta di cittadini e cittadine che hanno a...

Animali Senza Casa

Animali senza casa è un sito che raccoglie più di 1500 annunci di cani e gatti...

Paola Babich

Giornalista professionista. S'occupa di ambiente, turismo, attualità, cultura...