Tiscali.it
SEGUICI

Volontariato in sicurezza. Ecco le proposte di Legambiente

di LegAmbiente   
Lega Ambiente

Al via la stagione del “volontariato di prossimità”: tanti progetti da seguire vicino casa e in totale sicurezza!  Per un’estate all’insegna dell’amore per il tuo territorio.

La situazione particolare che stiamo vivendo ci impone di non abbassare la guardia e di agire con molta prudenza. Mascherine e il giusto distanziamento sociale sono le regole che ancora dobbiamo osservare per impedire che il corona-virus continui a diffondersi.  Ovviamente questo limita le attività di volontariato, in particolare dei campi estivi, che molti di voi attendono con impazienza per viaggiare, conoscere nuove situazioni e persone con cui condividere la passione per l’ambiente.

La buona notizia è che mentre aspettiamo tempi migliori,  possiamo accrescere le nostre conoscenze ambientali e renderci utili con il volontariato di prossimità : progetti NON residenziali che prevedono azioni di una o più giornate in cui verranno osservate tutte le misure di sicurezza necessarie per operare in totale sicurezza. Il volontariato di prossimità ci consente di conoscere a fondo il nostro territorio, scoprire tutti i suoi tesori e consolidare il legame con le nostre radici. Un’ esperienza che vi appassionerà. 

ecco le attività in programma  

Lavoreremo sul ripristino dei beni comuni, l’inclusione sociale, l’economia circolare. Ci dedicheremo alla pulizia di parchi, aree verdi urbane, spiagge: al monitoraggio scientifico dei rifiuti abbandonati lungo, al censimento fotografico di specie animali e vegetali e tanto altro ancora.    

Il calendario delle attività è in continuo aggiornamento quindi non perdetelo d’occhio!  Poiché bisognerà attenersi ai protocolli di sicurezza sanitaria, la partecipazione ai singoli progetti è a numero limitato e su iscrizione.

Per qualsiasi dubbio scriveteci:  volontariato@legambiente.it

L'articolo Volontariato in sicurezza. Ecco le proposte di Legambiente proviene da Legambiente.

di LegAmbiente   
I più recenti
Giornata Mondiale delle Zone umide 2022, 15 best practices
Giornata Mondiale delle Zone umide 2022, 15 best practices
Borghi coper-attivi
Borghi coper-attivi
Giornata Mondiale delle Zone Umide 2022
Giornata Mondiale delle Zone Umide 2022
Servizio Civile Universale, ecco i progetti di Legambiente
Servizio Civile Universale, ecco i progetti di Legambiente
Le Rubriche

Tessa Gelisio

Fin da piccola Tessa Gelisio si occupa di ambiente collaborando con associazioni...

Claudia Mura

Nata a Cagliari nel 1968, si è laureata in Filosofia nel 1997. Dopo alcune...

Stefania Divertito

Napoletana, è giornalista d’inchiesta, comunicatrice e scrittrice specializzata...

Roberto Zonca

Nato a Cagliari il 10 giugno del 1974. Giornalista professionista, perito...

Serena Ritarossi

Di origine ciociara, classe '94, si laurea in Editoria e Scrittura alla Sapienza...

Greenpeace

Greenpeace è una organizzazione globale indipendente che sviluppa campagne e...

Ignazio Dessì

Giornalista professionista, laureato in Legge, con trascorsi politico...

Consorzio Costa Smeralda

Il territorio gestito dal Consorzio Costa Smeralda è il tratto costiero della...

LegAmbiente

Associazione senza fini di lucro, fatta di cittadini e cittadine che hanno a...

Animali Senza Casa

Animali senza casa è un sito che raccoglie più di 1500 annunci di cani e gatti...

Paola Babich

Giornalista professionista. S'occupa di ambiente, turismo, attualità, cultura...