Metodo di allevamento in etichetta

di  LegAmbiente

Legambiente e CIWF Italia propongono un sistema volontario di etichettatura in zootecnia per un’Europa più ecologica e resiliente. Conferenza online martedì 9 febbraio 2021 ore 10.30.

Lo strumento finanziario europeo NextGenerationEU chiede con forza all’Italia di contribuire all’obiettivo di rendere l’economia e la società più sostenibile, resiliente e preparata alle sfide e alle opportunità della transizione ecologica.Per questo Legambiente e CIWF Italia ritengono essenziale che, insieme al sostegno economico alle imprese, le istituzioni diano subito ai cittadini strumenti semplici e volontari, come l’etichettatura con metodo di allevamento per i prodotti di origine animale, per consentire di essere protagonisti e sostenitori del cambiamento, a partire dalle quotidiane scelte alimentari, per migliorare la vita degli animali e dare il proprio contributo alla salvaguardia del pianeta.Intervengono Federica Di Leonardo CIWF Italia, Antonino Morabito Legambiente, Maria Carmela Macrì ricercatrice CREA, Dario Buffoli veterinario, conduce Tessa Gelisio.

L'articolo Metodo di allevamento in etichetta proviene da Legambiente.