Tiscali.it
SEGUICI

Festambiente 2020, festa dell’ecologia all’aperto e in sicurezza dal 19 al 23 agosto

di LegAmbiente   
Festambiente 2020, festa dell’ecologia all’aperto e in sicurezza dal 19 al 23 agosto

Cinque giorni di divertimento e riflessione sulle tematiche ambientali da trascorrere in completa sicurezza. Iniziative culturali e spazi speciali dedicati ai bambini. Ecco il programma di Festambiente.

Dal 19 al 23 agosto, nella storica location di Legambiente a Rispescia (Gr) alle porte del Parco della Maremma,  torna Festambiente, il festival nazionale di Legambiente. Sarà un’edizione innovativa e all’insegna della sicurezza e del rispetto delle norme anti Covid-19.

Nonostante un contesto così difficile, Festambiente promuoverà appuntamenti ed eventi come da tradizione legati all’ecologia e alla tutela del nostro Pianeta. Tra le novità, il fatto che a Festambiente si potrà accedere solo tramite prenotazione.

Ristorazione con ottimi prodotti biologici e di filiera corta. Clorofilla Film Festival, dibattiti e presentazioni di progetti e libri, aree dedicate alle mostre, ai percorsi didattici e alle esposizioni, con zone specifiche dedicate ai parchi e alle aree protette, all’agro-ecologia, all’economia circolare e all’eco-mercato. Particolare attenzione per gli spazi dedicati alle famiglie e ai bambini con tante attività divertenti e stimolanti.

Programma degli eventi 

Festambiente  per cinque giorni diverrà, come di consueto, la capitale dell’ecologia nel panorama nazionale, ma anche un luogo sicuro in cui trascorrere un momento di divertimento e riflessione sulle tematiche ambientali.

info e prenotazioni 

 

L'articolo Festambiente 2020, festa dell’ecologia all’aperto e in sicurezza dal 19 al 23 agosto proviene da Legambiente.

di LegAmbiente   
I più recenti
Giornata Mondiale delle Zone umide 2022, 15 best practices
Giornata Mondiale delle Zone umide 2022, 15 best practices
Borghi coper-attivi
Borghi coper-attivi
Giornata Mondiale delle Zone Umide 2022
Giornata Mondiale delle Zone Umide 2022
Servizio Civile Universale, ecco i progetti di Legambiente
Servizio Civile Universale, ecco i progetti di Legambiente
Le Rubriche

Tessa Gelisio

Fin da piccola Tessa Gelisio si occupa di ambiente collaborando con associazioni...

Claudia Mura

Nata a Cagliari nel 1968, si è laureata in Filosofia nel 1997. Dopo alcune...

Stefania Divertito

Napoletana, è giornalista d’inchiesta, comunicatrice e scrittrice specializzata...

Roberto Zonca

Nato a Cagliari il 10 giugno del 1974. Giornalista professionista, perito...

Serena Ritarossi

Di origine ciociara, classe '94, si laurea in Editoria e Scrittura alla Sapienza...

Greenpeace

Greenpeace è una organizzazione globale indipendente che sviluppa campagne e...

Ignazio Dessì

Giornalista professionista, laureato in Legge, con trascorsi politico...

Consorzio Costa Smeralda

Il territorio gestito dal Consorzio Costa Smeralda è il tratto costiero della...

LegAmbiente

Associazione senza fini di lucro, fatta di cittadini e cittadine che hanno a...

Animali Senza Casa

Animali senza casa è un sito che raccoglie più di 1500 annunci di cani e gatti...

Paola Babich

Giornalista professionista. S'occupa di ambiente, turismo, attualità, cultura...