Carovana dei ghiacciai / TAPPE

di  LegAmbiente

17-18 Agosto  –  Ghiacciaio del Miage – Valle D’Aosta

 

19-22 Agosto – Ghiacciai del Monte Rosa – Piemonte

 

23-26 Agosto – Ghiacciai Forni e Sforzellina – Lombardia

 

27-29 Agosto – Ghiacciaio della Marmolada – Trentino Alto Adige

 

30 Agosto – 1 Settembre – Ghiacciaio della Fredusta – Trentino Alto Adige

 

2-4 Settembre – Ghiacciaio del Montasio Occidentale – Friuli Venezia Giulia

 

Fuori Tappa Martedì 18 Agosto – Visita al Forte di Bard Domenica 23 Agosto – Legambiente e Fridays for Future al Ghiacciaio del Gleno

Ogni tappa di Carovana dei ghiacciai si articolerà in tre giornate.

Prima giornata: monitoraggio dello stato del ghiacciaio eseguito da tecnici esperti del Comitato Glaciologico Italiano; al monitoraggio potranno partecipare, quando le condizioni lo consentiranno, tutte le persone interessate a cui verrà spiegata l’attività in corso o verranno date informazioni sullo stato del ghiacciaio

Seconda giornata: momento culturale – divulgativo, una sorta di “saluto” al ghiacciaio, che a seconda della tappa, potrà essere una breve conferenza, una lettura, un concerto, comunque svolto con vista sul ghiacciaio; è previsto che il pubblico che parteciperà all’iniziativa durante la salita al ghiacciaio faccia un’attività di plogging (raccolta rifiuti camminando)

Terza giornata: conferenza stampa di presentazione dei dati del monitoraggio e del video realizzato durante la tappa

In ogni iniziativa si presterà massima attenzione al rispetto dei protocolli COVID  

 

 

 

 

L'articolo Carovana dei ghiacciai / TAPPE proviene da Legambiente.