Tiscali.it
SEGUICI

Acque Senza Veleni, un tour pieno di incontri

greenpeace   
Acque Senza Veleni, un tour pieno di incontri

Greenpeace Italia in partenza per la spedizione “Acque senza veleni” per mappare la contaminazione da PFAS in tutto il Paese

Condividiamo la testimonianza di Yuliya e Francesca, volontarie di Greenpeace Italia che hanno partecipato al nostro tour per monitorare la contaminazione da PFAS nelle acque potabili italiane.

La spedizione “Acque senza veleni” ci ha portato da sud a nord e da est a ovest della nostra penisola, tra paesaggi incontaminati fatti di orizzonti mozzafiato, mare blu, boschi a perdita d’occhio, grandi città e piccoli borghi incastonati tra le montagne e vallate in cui cercavamo le fontanelle per riempire i nostri preziosi flaconi, custoditi per l’intera spedizione con tutta la cura possibile data l’importanza delle analisi che sarebbero seguite. A tratti è stato anche desolante vedere il risultato dell’incuria umana lungo il nostro tragitto, oltre che il devastante impatto sulla natura (e quindi su di noi) di alcuni distretti industriali lungo le coste italiane.

Avventure e disavventure sono state all’ordine del giorno: corse contro il tempo per riuscire a coprire tutte le tappe in programma, la ricerca delle fontanelle pubbliche che spesso giocavano a nascondino con noi, strade improbabili da praticare, pranzi fugaci e canzoni cantate a squarciagola, sempre con il sorriso sui volti. Il viaggio ci ha portato a confrontarci con molte persone: da chi manifestava curiosità vedendoci campionare le acque del proprio comune, ai comitati locali già attivi sul territorio, ai gruppi di volontari e volontarie di Greenpeace che trasmettono la forza e la bellezza di questa grande associazione in ogni luogo del Paese.

Una tappa in particolare ci ha riservato una splendida sorpresa: riceviamo una mail da una coppia di sostenitori storici che si offre di ospitarci per la tappa nella loro zona. È così che abbiamo conosciuto Antonio e Marie, due splendide persone dai valori semplici e autentici che si impegnano nel quotidiano a vivere nel modo più bello che conosciamo: dedicandosi all’autoproduzione di ciò che la terra offre loro, affiancati dai loro animali e immersi nella natura. L’intesa è stata reciproca fin dal primo momento e la serata è stata accompagnata da racconti di vita fatti di lotta e resistenza pacifica.

Siamo onorate di aver preso parte a questa lunga spedizione e di aver contribuito all’enorme lavoro di ricerca scientifica che Greenpeace Italia sta portando avanti nell’interesse della salute di tutti e tutte, colmando i vuoti di autorità e istituzioni.Questa magica esperienza ci ha dato un’ulteriore conferma che non importa quale ruolo si ha all’interno di Greenpeace, ciò che conta davvero è l’unione e la collaborazione che si creano quando si è guidati dagli stessi valori e dagli stessi ideali, che ci rendono veramente una grande e meravigliosa famiglia.

greenpeace   
I più recenti
Bloccati nuovi allevamenti intensivi avicoli in Friuli, anche grazie a Greenpeace!
Bloccati nuovi allevamenti intensivi avicoli in Friuli, anche grazie a Greenpeace!
Nel 2024 le notizie dedicate alla crisi climatica in Italia si sono quasi dimezzate
Nel 2024 le notizie dedicate alla crisi climatica in Italia si sono quasi dimezzate
Tre Comuni in Abruzzo, Friuli e Lombardia hanno approvato la nostra mozione per riconvertire il...
Tre Comuni in Abruzzo, Friuli e Lombardia hanno approvato la nostra mozione per riconvertire il...
DOLOS, il nostro nuovo podcast sull’inganno del greenwashing, è online!
DOLOS, il nostro nuovo podcast sull’inganno del greenwashing, è online!
Le Rubriche

Tessa Gelisio

Fin da piccola Tessa Gelisio si occupa di ambiente collaborando con associazioni...

Claudia Mura

Nata a Cagliari nel 1968, si è laureata in Filosofia nel 1997. Dopo alcune...

Stefania Divertito

Napoletana, è giornalista d’inchiesta, comunicatrice e scrittrice specializzata...

Roberto Zonca

Nato a Cagliari il 10 giugno del 1974. Giornalista professionista, perito...

Serena Ritarossi

Di origine ciociara, classe '94, si laurea in Editoria e Scrittura alla Sapienza...

Greenpeace

Greenpeace è una organizzazione globale indipendente che sviluppa campagne e...

Ignazio Dessì

Giornalista professionista, laureato in Legge, con trascorsi politico...

Consorzio Costa Smeralda

Il territorio gestito dal Consorzio Costa Smeralda è il tratto costiero della...

LegAmbiente

Associazione senza fini di lucro, fatta di cittadini e cittadine che hanno a...

Animali Senza Casa

Animali senza casa è un sito che raccoglie più di 1500 annunci di cani e gatti...

Paola Babich

Giornalista professionista. S'occupa di ambiente, turismo, attualità, cultura...